Metodo educativo innovativo per lo sviluppo interconnesso fisico- motorio, cognitivo e socio emozionale del bambino a..s.2020/2021
Scuola dell’infanzia e primaria
Progetti didattici 2020/2021
Modifica della deliberazione n. 1321 del 04/09/2020 e del relativo schema di convenzione
Delibera n. 89 del 29/01/2021
Intera giornata del 29 gennaio 2021
Circ. prot. n. 29996 del 19/01/2021
Concorso nazionale di scrittura teatrale per le scuola "Scrivere il Teatro"
Scadenza 28 febbraio 2021
Dal 16 Dicembre 2020, ore 10.28
Disposizioni, termini e modalità di iscrizione
Circ. prot. n. 792990 del 10/12/2020
Delibera n. 2033 del 04/12/2020
Le iscrizioni sono aperte dal 04 al 25 gennaio 2021
Intera giornata del 25 novembre 2020
Circ. prot. n. 732922 del 17/11/2020
Diritto allo studio e continuità didattica agli alunni che, a causa di malattia o di tempi lunghi di degenza a casa o in ospedale, sono impossibilitati a frequentare la scuola
Risultati dell’indagine 2014 nella Provincia di Trento dello studio Health Behaviour in School-aged Children (HBSC) sui comportamenti legati alla salute di ragazzi in età scolare
Condizioni e modalità attraverso le quali il sistema scolastico e formativo provinciale mette a disposizione degli studenti i libri di testo
I risultati dell’indagine 2016 nella Provincia di Trento dello studio OKkio alla SALUTE su sovrappeso e obesità dei bambini che frequentano la scuola elementare
Calendario delle attività didattiche, festività, ponti, giorni di vacanza e servizio trasporti
Le scuole paritarie, in base al possesso di determinati requisiti organizzativi e di qualità, sono abilitate all'erogazione del servizio educativo e al rilascio di titoli di studio aventi valore legale
L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento offre una serie di iniziative mirate alla promozione ed educazione alla salute nelle scuole
L’insegnante di religione cattolica esercita il diritto/dovere alla valutazione, sia disciplinare che collegiale, con gli stessi strumenti e modalità dei colleghi delle altre aree di apprendimento o delle altre discipline
L'insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana è previsto per il valore riconosciuto alla cultura religiosa sia a livello personale sia per la piena cittadinanza
Attività motoria per le classi prime e seconde della scuola primaria
Progetto educativo per favorire la diffusione della pratica sportiva tra gli alunni delle classi quinte della scuola primaria
Riprendere gli studi interrotti in età giovanile per completare un percorso scolastico, ottenere un titolo di studio o imparare la lingua italiana per chi non è di madrelingua