Intera giornata del 6 ottobre 2023
Circ. prot. n. 720884 del 25/09/2023
Indizione elezioni e invio istruzioni con scadenziario
Circ. prot. n. 698269 del 15/09/2023
Intera giornata del 25 settembre 2023
Circ. prot. n. 693625 del 14/09/2023
Intera giornata del 18/09/2023
Circ. prot. n. 689550 del 13 settembre 2023
Sportelli sul territorio per ricevere assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali
Surroga dei membri cessati e integrazione dei membri non eletti nel 2022
Circ. prot. n. 575341 del 25/07/2023
Delibera n. 1089 del 16/06/2023
Intera giornata del 23 giugno 2023
Circ. prot. n. 455338 del 12/06/2023
Intera giornata del 26 maggio 2023
Circ. prot. n. 350062 del 10/05/2023
Istruire i propri figli è un dovere dei genitori. I genitori possono scegliere di occuparsi direttamente e personalmente della loro formazione, qualora le capacità tecniche o economiche lo permettano; per legge, infatti, non è obbligatoria la scuola ma l’istruzione
La scuola dell’infanzia è un servizio educativo a libera iscrizione
INGRESSI A GENNAIO 2024: informazioni e indicazioni per i genitori che intendono iscrivere i bambini alla scuola dell'infanzia
Disposizioni in materia di prevenzione vaccinale e procedure da seguire per la frequenza delle scuole in Trentino
Gli alunni e studenti delle scuole trentine godono di una garanzia assicurativa
Ogni anno il calendario scolastico è definito da apposita deliberazione della Giunta provinciale
Favorire l’apprendimento delle lingue straniere, creando un ambiente in cui sia naturale comunicare in italiano, inglese e tedesco, in un approccio interculturale che sviluppi l'attitudine all'apertura e al confronto
Numerosi sono gli strumenti a disposizione dei nidi e delle scuole dell'infanzia per gestire i nuovi contesti multiculturali
Nell’ambito degli interventi provinciali per il diritto allo studio è previsto il servizio di ristorazione scolastica, erogato agli studenti tramite i punti mensa attivi presso le scuole o, qualora necessario, tramite strutture esterne convenzionate
Calendario delle attività didattiche, festività, ponti, giorni di vacanza e servizio trasporti
La promozione del benessere fisico, mentale e sociale dei ragazzi riveste un ruolo di primo piano nei compiti educativi della scuola e si realizza nelle varie attività
Le scuole paritarie, in base al possesso di determinati requisiti organizzativi e di qualità, sono abilitate all'erogazione del servizio educativo e al rilascio di titoli di studio aventi valore legale