Intera giornata del 30 maggio 2022
Circ. prot. n. 349771 del 23/05/2022
Criteri di valutazione per la prima e seconda prova scritta
Tracce estratte e non estratte per la I e II prova scritta
Lettera estratta per la prova orale e ordine di convocazione per le lingue straniere
integrazione
Circ. prot. n. 332731 del 16/05/2022
Intera giornata del 20 maggio 2022
Circ. prot. n. 322778 del 11/05/2022
Modulistica MOBILITÀ per il personale insegnante della scuola dell'infanzia
Modulistica MOBILITÀ per il personale insegnante della scuola dell'infanzia
La promozione del benessere fisico, mentale e sociale dei ragazzi riveste un ruolo di primo piano nei compiti educativi della scuola e si realizza nelle varie attività
Calendario delle attività didattiche, festività, ponti, giorni di vacanza e servizio trasporti
La Provincia autonoma di Trento ha adottato un sistema di protocollo federato territoriale, denominato Protocollo Informatico Trentino – P.I.Tre. e un sistema di conservazione nel tempo dei documenti digitali
IPRASE - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa
Gli studenti universitari e del secondo ciclo possono svolgere il tirocinio curriculare previsto dal loro percorso di studio presso le scuole provinciali dell'infanzia
Favorire l’apprendimento delle lingue straniere, creando un ambiente in cui sia naturale comunicare in italiano, inglese e tedesco, in un approccio interculturale che sviluppi l'attitudine all'apertura e al confronto
Il personale in servizio nelle scuole trentine ha a disposizione una casella di posta elettronica istituzionale, nominativa, con dominio @scuole.provincia.tn.it.
Comitato di gestione, Collegio del personale, Assemblea dei genitori, Collegio dei docenti
Ogni anno il calendario scolastico è definito da apposita deliberazione della Giunta provinciale
La scuola dell’infanzia è un servizio educativo a libera iscrizione
Informazioni e indicazioni per i genitori che intendono iscrivere i bambini alla scuola dell'infanzia
Gli insegnanti della scuola dell’infanzia trentina hanno il diritto e l’obbligo alla formazione permanente, a garanzia di una professionalità sempre aggiornata. Catalogo formativo e Catalogo Open Space