Intera giornata 4 aprile 2025
Circ. prot. n. 230343 del 19/03/2025
Pallamano - Istituti comprensivi - School
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 17276 del 10/01/2025
Criteri di formazione delle classi e sperimentazione ampliamento tempo scuola
Circ. prot. n. 975610 del 24/12/2024
Disposizioni
Delibera n. 2219 del 23/12/2024
Approvazione dell'Avviso
Delibera n. 2173 del 23/12/2024
Sci Alpino - Istituti Comprensivi - School e Selected
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 964757 del 20/12/2024
Sci Nordico - Istituti Comprensivi e Superiori - Selected
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 962772 del 19/12/2024
Snowboard - Istituti Comprensivi e Superiori - Seleted
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 961394 del 19/12/2024
Intera giornata del 11 dicembre 2024
Circ. prot. n. 890898 del 27/11/2024
Gli alunni e studenti delle scuole trentine godono di una garanzia assicurativa
Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del Certificato di specializzazione di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti
Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del diploma di Istruzione secondaria di II grado da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti
Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del diploma di Istruzione professionale attraverso il Corso Annuale per l’Esame di Stato (CAPES) da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti
Le scuole non paritarie con sede in provincia di Trento e in possesso di determinati requisiti, possono presentare domanda di iscrizione nell’elenco provinciale delle scuole non paritarie
Biblioteche pubbliche comunali, speciali e di conservazione operanti nella provincia di Trento
Interventi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali
Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri” (Rapporto Brundtland)
L'educazione è l'arma della pace e della solidarietà, spazio di promozione di stili di vita sani e patti di convivenza per rinsaldare la relazione con l'altro
Spazio di sensibilizzazione sul tema delle differenze di genere in chiave preventiva, culturale ed educativa
Una delle condizioni per apprendere dal passato è conoscerlo
La Convenzione Onu sui diritti dell' Infanzia e dell'adolescenza del 1989 riconosce diritti civili e sociali volti alla tutela, al benessere, alla partecipazione e alla cittadinanza sociale dei minori