Presentazione della domanda
Circ. prot. n. 875423 del 20/12/2022
Risultati sessione d'esame 28 novembre - 5 dicembre 2022
Intera giornata del 14/12/2022
Circ. prot. n. 839864 del 06/12/2022
Risultati prova pratica 28 novembre 2022 - Convocazione colloquio 5 dicembre 2022
Iniziative di sensibilizzazione delle scuole
Avviso convocazione per la prova pratica
Circ. prot. n. 778138 del 14/11/2022
Intera giornata del 18 novembre 2022
Circ. prot. n. 760816 del 07/11/2022
Indicazioni generali e procedure dalla selezione in ingresso all'esame finale e adozione del modello di Certificato di specializzazione tecnica superiore
Delibera n. 1113 del 24/06/2022
Deroga per l'a. s. 2023/2024 alle disposizioni attuative delle attività di alternanza scuola-lavoro causa emergenza covid
Delibera n. 629 del 14/04/2022
I normali bisogni educativi diventano “speciali” per gli studenti con disabilità certificata perché richiedono un’attenzione pedagogico-didattica mirata
La Provincia autonoma di Trento promuove e rafforza la cittadinanza attiva attraverso forme innovative di partecipazione e di rappresentanza dei giovani alla vita istituzionale del Trentino, anche presso gli enti locali
Destinato a studenti e studentesse che si iscrivono a percorsi di studi presso università, istituti universitari o istituti superiori di grado universitario e dell’Alta formazione professionale, in Italia o all'estero
Requisiti per l'ammissione, modalità di svolgimento, commissioni e valutazione finale
Aiuti economici gestiti dall'Opera Universitaria di Trento e dalla P.A.T.: borse di studio, posti alloggio, piani di accumulo
Sistema di formazione terziaria non accademica riferita ad aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Trentino. Percorsi di eccellenza e di alta specializzazione per giovani e adulti diplomati
Le convenzioni sottoscritte dalla P.A.T. con soggetti diversi per sviluppare un raccordo tra scuola e impresa
Formazione che avviene nella pratica lavorativa in azienda, per almeno il 40% della durata del percorso
I percorsi si concludono con il rilascio di un Diploma Tecnico Superiore ed equivalgono ai percorsi nazionali di Istruzione Tecnica Superiore (ITS)
Figure di riferimento e denominazioni dei titoli di Diploma di Tecnico Superiore
Un sistema di formazione terziaria non accademica, che ha inizio nel 2006 anticipando gli orientamenti definiti a livello nazionale
Simulatore per il calcolo del contributo annuale di iscrizione ai percorsi di Alta Formazione Professionale a partire dal 2018