Borse di studio per la preparazione ai concorsi in divisa
Adozione delle nuove modalità di valutazione in ingresso ai percorsi a partire dall'edizione 2025/2027
Delibera n. 204 del 21/02/2025
Film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne
Avviso per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di formazione e tirocinio in mobilità internazionale per gli studenti del secondo ciclo e dell'alta formazione professionale
Delibera n. 1997 del 06/12/2024
Intera giornata del 11 dicembre 2024
Circ. prot. n. 890898 del 27/11/2024
Indicazioni generali e termine per la presentazione della domanda di ammissione: entro le ore 12.00 di venerdì 28 marzo 2025
Circ. prot. n. 839620 del 08/11/2024
Aggiornamento
Delibera n. 1524 del 27/09/2024
Domanda di ammissione per valutare l’idoneità del candidato al percorso formativo
Indirizzi per la progettazione e attuazione dei percorsi e indicazioni per la valutazione del percorso formativo, l'esame finale e la certificazione a partire dall'avvio delle procedure per l'edizione 2025
Delibera n. 962 del 28/06/2024
I normali bisogni educativi diventano “speciali” per gli studenti con disabilità certificata perché richiedono un’attenzione pedagogico-didattica mirata
Requisiti per l'ammissione, modalità di svolgimento, commissioni e valutazione finale
Aiuti economici gestiti dall'Opera Universitaria di Trento e dalla P.A.T.: borse di studio, posti alloggio, piani di accumulo
Sistema di formazione terziaria non accademica riferita ad aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Trentino. Percorsi di eccellenza e di alta specializzazione per giovani e adulti diplomati
Le convenzioni sottoscritte dalla P.A.T. con soggetti diversi per sviluppare un raccordo tra scuola e impresa
Valorizzazione e riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa, formativa e di vita
Informazioni per iscriversi alla scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado e formazione professionale
Test a risposta chiusa o aperta, per la rilevazione e misurazione dei livelli di apprendimento in Italiano, Matematica e Inglese
Consente ai giovani tra i 15 e i 24 anni e tra i 18 e i 30 anni non compiuti di acquisire un titolo di studio mediante un apposito contratto di lavoro
Consente ai giovani tra i 18 e i 30 anni non compiuti di conseguire il Diploma di “Tecnico superiore” mediante un contratto di lavoro, lavorando e studiando contemporaneamente
Formazione, tutoraggio, mentoring e percorsi di mobilità all'estero per giovani trentini 18-29enni (e anche fino a 35 anni) non occupati e non in formazione
L'educazione è l'arma della pace e della solidarietà, spazio di promozione di stili di vita sani e patti di convivenza per rinsaldare la relazione con l'altro