Per gli studenti del IV anno - 14 e 15 maggio 2025 presso presso l'Istituto G. Galilei di Conegliano (TV)
Concorso nazionale rivolta alle istituzioni scolastiche di I e II grado
Programma di mobilità all’estero per studenti: frequenza di percorsi full immersion di tre settimane in lingua inglese e tedesca in Irlanda, Regno Unito, Malta, Austria e Germania
Concorso per la promozione nelle scuole della logistica sostenibile degli interporti
Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Promuovere un approfondimento della cultura greca sotto il profilo linguistico e letterario
Iscrizioni entro il 10 marzo 2025
Rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Scadenza: 15 febbraio 2025
Istituti Tecnici e Istituti Professionali
Contributo agli studenti per frequentare un percorso scolastico all'estero in paesi extra Unione Europea
Domanda di ammissione per valutare l’idoneità del candidato al percorso formativo
Abilitazione all'attività autonoma di estetista
Il servizio sarà attivo dal dal 14 agosto al 3 settembre 2024
Richiesta di liquidazione del saldo e inoltro degli allegati: report finale e modello detrazioni
Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del Certificato di specializzazione di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti
Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del diploma di Istruzione secondaria di II grado da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti
Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del diploma di Istruzione professionale attraverso il Corso Annuale per l’Esame di Stato (CAPES) da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti
Chi intende conseguire un diploma del secondo ciclo di istruzione da privatista può presentare domanda da candidato esterno
La dichiarazione per l’erogazione della terza annualità del contributo per l’anno accademico 2023/2024 può essere presentata online dal 29 febbraio al 21 marzo 2024.
Indicazioni operative per le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria, secondaria di I e II grado e centri o istituti di formazione professionale.
Gli studenti diplomati con 100/100 e lode possono ricevere un contributo per la copertura delle tasse di iscrizione al primo anno di università.
Richiesta di liquidazione del saldo e inoltro degli allegati: report finale e modello detrazioni