Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda per ottenere una borsa di studio a favore di giovani atleti trentini che si sono distinti per merito sportivo e scolastico
Corsa campestre II grado - Risultati allieve school squadra
Corsa campestre II grado - Risultati allieve selected individuale
Corsa campestre II grado - Risultati allieve selected squadra
Corsa campestre II grado - Risultati allieve-i school staffetta
Corsa campestre II grado - Risultati allievi school individuale
Corsa campestre II grado - Risultati allievi school squadra
Corsa campestre II grado - Risultati allievi selected individuale
Corsa campestre II grado - Risultati allievi selected squadra
Gli alunni e studenti delle scuole trentine godono di una garanzia assicurativa
Informazioni, istruzioni, normativa e modulistica per presentare la domanda per ottenere una borsa di studio a favore di giovani atleti trentini che si sono distinti per merito sportivo e scolastico
Contributo agli studenti per frequentare il quarto anno in una scuola di lingua tedesca in Alto Adige
Le scuole non paritarie con sede in provincia di Trento e in possesso di determinati requisiti, possono presentare domanda di iscrizione nell’elenco provinciale delle scuole non paritarie
Biblioteche pubbliche comunali, speciali e di conservazione operanti nella provincia di Trento
Interventi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali
La consulta Provinciale dei genitori è l’organismo istituzionale di rappresentanza dei genitori degli studenti su base provinciale
Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri” (Rapporto Brundtland)
L'educazione è l'arma della pace e della solidarietà, spazio di promozione di stili di vita sani e patti di convivenza per rinsaldare la relazione con l'altro
Spazio di sensibilizzazione sul tema delle differenze di genere in chiave preventiva, culturale ed educativa
Una delle condizioni per apprendere dal passato è conoscerlo
La Convenzione Onu sui diritti dell' Infanzia e dell'adolescenza del 1989 riconosce diritti civili e sociali volti alla tutela, al benessere, alla partecipazione e alla cittadinanza sociale dei minori