Convocazione e calendario prova pratica e colloquio
Circ. prot. n. 726969 del 27/09/2023
Gli eventi a Trento
Ammissione di un ulteriore beneficiario ed aggiornamento dell'elenco approvato con determinazione n. 8023 del 21/07/2023
Determinazione n. 9898 del 11/09/2023
Intera giornata del 6 ottobre 2023
Circ. prot. n. 720884 del 25/09/2023
Richiesta di adesione alle manifestazioni sportive scolastiche
Circ. prot. n. 712331 del 21/09/2023
Attività di tutoraggio per studenti-atleti della scuola secondaria: dati di sintesi e assegnazione ore e scadenza per l'indicazione dei docenti tutor
Circ. prot. n. 711374 del 21/09/2023
Attività di tutoraggio per studenti-atleti delle scuole paritarie: scadenza per l'indicazione dei docenti tutor
Circ. prot. n. 711476 del 21/09/2023
Attività di tutoraggio per studenti-atleti degli Istituti di Formazione Professionale: scadenza per l'indicazione dei docenti tutor
Circ. prot. n. 711416 del 21/09/2023
Approvazione dell'elenco delle domande ammesse ed escluse ed assegnazione delle borse di studio
Determinazione n. 8023 del 21/07/2023
Gli alunni e studenti delle scuole trentine godono di una garanzia assicurativa
L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento mette a disposizione i dati dei sistemi di sorveglianza per monitorare gli stili di vita di bambini e adolescenti trentini
Contributo agli studenti per frequentare il quarto anno in una scuola di lingua tedesca in Alto Adige
Le scuole non paritarie con sede in provincia di Trento e in possesso di determinati requisiti, possono presentare domanda di iscrizione nell’elenco provinciale delle scuole non paritarie
Informazioni e modalità di votazione ONLINE
Biblioteche pubbliche comunali, speciali e di conservazione operanti nella provincia di Trento
Interventi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali
La consulta Provinciale dei genitori è l’organismo istituzionale di rappresentanza dei genitori degli studenti su base provinciale
Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri” (Rapporto Brundtland)
L'educazione è l'arma della pace e della solidarietà, spazio di promozione di stili di vita sani e patti di convivenza per rinsaldare la relazione con l'altro
Spazio di sensibilizzazione sul tema delle differenze di genere in chiave preventiva, culturale ed educativa
Una delle condizioni per apprendere dal passato è conoscerlo