Costituzione delle Commissioni degli esami di Istruzione e formazione professionale (Trasmissione det. n. 5138 del 18/05/2023
Circ. prot. n. 387877 del 22/05/2023
Adozione delle Linee guida per la promozione del benessere psicologico a scuola
Delibera n. 840 del 19/05/2023
Costituzione delle Commissioni degli esami di Istruzione e formazione professionale
Determinazione n. 5138 del 18/05/2023
Presentazione delle domande dal 25 maggio al 14 giugno 2023
Circ. prot. n. 366629 del 16/05/2023
Scorrimento delle graduatorie relative alle domande di partecipazione dei candidati Tipologia A) e Tipologia B)
Determinazione n. 4982 del 15/05/2023
Istruzioni e modalità organizzative per lo svolgimento delle procedure d'esame
Circ. prot. n. 351702 del 11/05/2023
Approvazione delle graduatorie relative alle domande di partecipazione dei candidati Tipologia B)
Determinazione n. 4178 del 21/04/2023
Risultati finali prove di abilitazione del 17-18-19 aprile 2023
Intera giornata del 5 maggio 2023
Circ. prot. n. 298341 del 19/04/2023
Gli alunni e studenti delle scuole trentine godono di una garanzia assicurativa
La consulta Provinciale dei genitori è l’organismo istituzionale di rappresentanza dei genitori degli studenti su base provinciale
Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri” (Rapporto Brundtland)
L'educazione è l'arma della pace e della solidarietà, spazio di promozione di stili di vita sani e patti di convivenza per rinsaldare la relazione con l'altro
Spazio di sensibilizzazione sul tema delle differenze di genere in chiave preventiva, culturale ed educativa
Una delle condizioni per apprendere dal passato è conoscerlo
La Convenzione Onu sui diritti dell' Infanzia e dell'adolescenza del 1989 riconosce diritti civili e sociali volti alla tutela, al benessere, alla partecipazione e alla cittadinanza sociale dei minori
Educazione al RISPETTO come base per il vivere civile
Formare cittadini responsabili e attivi promuovendo la partecipazione alla vita civica culturale e sociale della comunità
Servizio a disposizione delle scuole per la gestione di assenze, presenze, valutazioni, prenotazioni udienze, comunicazioni con le famiglie
I Dipartimenti della Provincia sono disponibili ad accogliere studenti in tirocinio curriculare presso i propri uffici o sedi di lavoro
Aumentare l'attrattiva della formazione duale nello Spazio Alpino, nel settore dell'artigianato e commercio