AVVISO: sospensione esami di abilitazione
Circ. prot. n. 96866 del 10/02/2021
Avviso riapertura dei termini per la presentazione delle domande
Circ. prot. n. 96308 del 10/02/2021
Convocazione candidati e indicazioni operative
Circ. prot. n. 88189 del 08/02/2021
Approvazione del Bando contenente i criteri e le modalità per la concessione
Delibera n. 138 del 05/02/2021
Intera giornata del 29 gennaio 2021
Circ. prot. n. 29996 del 19/01/2021
Vademecum del/la candidato/a privatista
Circ. prot. n. 23745 del 15/01/2021
Calendario di svolgimento delle sessioni d'esame
Circ. prot. n. 16933 del 13/01/2021
Riapertura termini per la presentazione della domanda di partecipazione all'esame
Circ. prot. n. 16720 del 13/01/2021
Modulistica relativa alle domande per i candidati/e esterni/e - Sedi definitive di svolgimento
Circ. prot. n. 830562 del 22/12/2020
Gli alunni e studenti delle scuole trentine godono di una garanzia assicurativa
Servizio a disposizione delle scuole per la gestione di assenze, presenze, valutazioni, prenotazioni udienze, comunicazioni con le famiglie
I Dipartimenti della Provincia sono disponibili ad accogliere studenti in tirocinio curriculare presso i propri uffici o sedi di lavoro
Aumentare l'attrattiva della formazione duale nello Spazio Alpino, nel settore dell'artigianato e commercio
Formazione, tutoraggio, mentoring e percorsi di mobilità all'estero per giovani trentini 18-29enni (e anche fino a 35 anni) non occupati e non in formazione
Tirocinio all'estero per studenti e giovani diplomati
Abilitazione all'attività autonoma di estetista
Abilitazione all'attività autonoma di acconciatore
Criteri di ammissione alla classe successiva e all'esame di Stato, rilevazioni nazionali sugli apprendimenti, documento di valutazione, certificazione delle competenze, valutazione nell'istruzione familiare
Intervento volto a sostenere i servizi di convitto e i servizi educativi extrascolastici connessi
L'istituzione formativa valuta le competenze acquisite dall'apprendista durante la formazione in aula e in azienda
Consente ai giovani tra i 15 e i 24 anni di ottenere, mediante un rapporto di lavoro, una qualifica e/o un diploma, coniugando lavoro e studio