Concorso internazionale a premi dell’ UNESCO “L’ Acqua che vogliamo” - “The Water We Want” TWWW-5th edition
Annuncio dei vincitori
Risultati
Concorso a premi dell'UNESCO "L'Acqua che vogliamo" 5° edizione - The Water We Want" - TWWW
lniziativa per tutte le scuole - scadenza presentazione opere: 26 aprile 2024
Circ. prot. n. 96754 del 06/02/2024
Le opere delle scuole del Trentino che hanno aderito al concorso sono state pre-selezionate dalla Commissione composta da tre esperte valutatrici del Servizio Istruzione della PAT, dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA) e del Servizio gestione degli Impianti – ADEP.
Le opere pre-selezionale sono le seguenti:
- SCUOLA LOMASO: VIDEO “SARCA IS IN DANGER”
- ISTITUTO COMPRENSIVO C7 – SCUOLA PEDROLLI: DISEGNO “PARALLEL WORLDS (MONDI PARALLELI)”
- CENTRO ISTRUZIONE E.MACH: VIDEO O ALTRI MEDIA “A BAR FIGHT FOR THE SANTA GIUSTINA DAM”
- SCUOLA PRIMARIA RANGO: VIDEO “IL PESCIOLINO DABLINO”
- SCUOLA PRIMARIA RAGOLI: VIDEO “WATER – The measure of all things”
- I.C. STRIGNO E TESINO: VIDEO “WATER IS LIFE: CONSERVE, PRESERVE, DESERVE”
Tali opere sono state inviate ai fini della pubblicazione online all’interno della mostra digitale "The Water We Want" che ogni anno raccoglie, nel sito web dedicato, centinaia di lavori provenienti dai musei dell’acqua di tutto il mondo.
La Commissione ha apprezzato tutte le opere presentate ed esprime l’auspicio che possano essere valorizzate in eventi a tema.
Il 20 giugno è stato pubblicato sul sito della rete WAMU-NET il Comunicato stampa con le opere vincitrici della 6a Edizione:
https://www.watermuseums.net/media/news-archive/twww5
Oltre ai 6 vincitori ci sono state 6 Menzioni Speciali e, fra queste, l'apprezzato video dell'I.C. STRIGNO E TESINO: "WATER IS LIFE: CONSERVE, PRESERVE, DESERVE”.
Il video è stato molto apprezzato dai valutatori e per un soffio non è arrivato primo rispetto al Portogallo.
Tutte le opere selezionate e inviate dai soci della Rete sono disponibili nella digital exhibition dedicata alla 5a edizione:
https://thewaterwewant.watermuseums.net/contest/exhibition-year-2024
Basta poi cliccare su DRAWINGS oppure OTHER MEDIA per vedere tutte le opere ammesse al concorso (circa un centinaio).
