Le domande di partecipazione al concorso possono essere presentate dalle ore 12.00 del 19 dicembre 2024 alle ore 12.00 del 20 gennaio 2025 esclusivamente attraverso la procedura on-line collegandosi al portale tematico della scuola trentina
www.vivoscuola.it
Le domande devono essere compilate e presentate esclusivamente con modalità online tramite il sistema digitale pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini ed imprese (SPID) o Carta d’identità digitale (CIE) o la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi (CPS) rilasciata dalla Provincia autonoma di Trento collegandosi al portale
www.vivoscuola.it
nell’area dedicata al concorso e seguendo le istruzioni indicate.
No. L'accesso ai servizi online è consentito tramite SPID oppure tramite la carta provinciale dei servizi o la carta d’identità elettronica, mentre gli strumenti derivati come la Security card e le app OTP Pat non sono più attive per questo procedimento.
Sì, tramite il servizio offerto da un gestore d’identità che permette la registrazione online. Per tutte le informazioni sui gestori disponibili si veda il link
https://www.spid.gov.it/richiedi-spid
.
Tutte le informazioni necessarie per la compilazione della domanda sono indicate nel documento “guida alla compilazione della domanda online” nella pagina del concorso.
Per problemi tecnici legati all’accesso si deve contattare il numero verde 800228040.
Qualora vi siano quesiti di natura amministrativa che non trovino già risposta nelle FAQ, è possibile contattare il Servizio Reclutamento e gestione del personale della scuola: tel. 0461 491340, e-mail
serv.perscuola@provincia.tn.it
Una volta compilata la domanda puoi salvarla in bozza per completarla ed inviarla successivamente; in questo caso devi selezionare il comando: Salva richiesta.
Per inviare la domanda compilata (o la bozza eventualmente salvata in precedenza) prosegui come di seguito:
- clicca il comando "Avanti"
- da ultimo per completare l’invio (in presenza o meno di allegati) clicca il comando "Conferma e invia" con conseguente richiesta di conferma e invio. Solo in questo momento la domanda risulta inviata all’Amministrazione.
Dopo aver cliccato su ”Conferma e invia”, il sistema mostra un messaggio di avvenuto invio della richiesta e la possibilità di scaricare la ricevuta.
La ricevuta di ricezione della domanda (riepilogo dati inseriti) ti verrà spedita all’indirizzo e-mail che hai indicato.
È possibile verificare lo stato della domanda accedendo alla propria area personale della Stanza del Cittadino.
Devo tempestivamente contattare il n. verde 800228040. In particolare, se la domanda viene inviata in prossimità della scadenza della raccolta domande si suggerisce di contattare comunque il n. verde qualora la e-mail di conferma non fosse stata tempestivamente recapitata.
Fino alla scadenza dei termini di presentazione, la domanda può essere inviata più volte. L'Amministrazione terrà in considerazione esclusivamente l'ultima domanda inviata.
Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente attraverso i circuiti di pagamento “PagoPA”. Il versamento deve essere effettuato con la causale “Cognome Nome Tassa concorso per ISPETTORE SCOLASTICO”. La ricevuta del versamento deve essere allegata alla domanda di partecipazione al concorso.
Sono da considerare a carico i figli che nel corso dell’anno solare precedente a quello della dichiarazione non hanno superato un reddito complessivo di euro 2.840,51. Tale importo è innalzato a euro 4.000,00 per i figli di con età inferiore ai 24 anni.