Faq Concorso - MODULO
Quali sono i tempi di presentazione della domanda di partecipazione al concorso?
Le domande di partecipazione al concorso possono essere presentate dalle ore 10.00 di giovedì 13 novembre 2025 alle ore 10.00 di lunedì 15 dicembre 2025, esclusivamente attraverso la procedura on-line collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it
Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione?
Le domande devono essere compilate e presentate con modalità on-line tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi (CPS) rilasciata dalla Provincia autonoma di Trento oppure tramite il sistema pubblico di identità digitale (SPID) o tramite Carta d’identità elettronica (CIE), collegandosi al portale www.vivoscuola.it nell’area dedicata al concorso e seguendo le istruzioni indicate.
Le domande presentate con modalità diversa da quella telematica non sono prese in considerazione.
La domanda in forma telematica è resa sotto forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”. Essa viene resa e sottoscritta da persona maggiorenne che è a conoscenza che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi nei casi previsti dagli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 sono puniti ai sensi del codice penale (artt. 476 e ss. c.p.) e delle leggi speciali in materia.
Il concorso è aperto a tutti?
No, è riservato ai docenti in possesso di titolo previsto dalla normativa vigente per l'accesso al tipo posto per il quale si presenta domanda, congiunto a tre anni di servizio in qualità di docente nelle istituzioni scolastiche statali o provinciali tra gli anni scolastici 2017/2018 – 2024/2025, nonché l’inclusione nelle graduatorie di istituto della provincia di Trento valide per il triennio 2024/2027
Cosa devo fare se non riesco a compilare la domanda?
Per problemi tecnici legati all’accesso si deve contattare il numero verde 800228040.
Qualora vi siano quesiti di natura amministrativa non già trattati nelle FAQ, è possibile utilizzare il servizio di consulenza digitale
ChatBot,
fondato sull’intelligenza artificiale generativa e raggiungibile dal portale
Vivoscuola
. Si informa che, in ogni caso, non verrà fornita attività di consulenza personalizzata per il calcolo del punteggio dei titoli.
A quanto ammonta il pagamento della tassa attraverso il circuito PagoPA?
Consiste nel versamento della tassa concorsuale fissata in Euro 25,00.
Nelle dichiarazioni relative ad eventuali titoli di preferenza a parità di punteggio, di cui al punto 13 del modello di domanda, la preferenza 4) può essere indicata anche nel caso in cui sia stato svolto un servizio per un intero anno scolastico (180 giorni effettivi) presso le scuole provinciali della Provincia Autonoma di Trento?
Sì, può essere indicata e, automaticamente, viene attribuita anche la preferenza di cui al successivo punto 14)
Quale documentazione devo allegare alla domanda?
Vanno allegati solo certificati non autodichiarabili (certificati medici) o titoli di studio o certificati di servizio maturati all’estero, completi di traduzione o equipollenza.
Come verifico se la domanda è stata correttamente inviata?
Dopo aver cliccato il comando Confermo ed accetto quanto sopra riportatosi visualizza a video un messaggio di avvenuta acquisizione della domanda dal sistema. Entro massimo 24 ore verrà spedita all’indirizzo e-mail indicato in domanda la ricevuta di ricezione e protocollazione della domanda.
Se ho già inviato la domanda online e mi accorgo di doverla modificare, cosa posso fare?
Fino alla scadenza dei termini di presentazione, posso sempre inviare una nuova domanda. L’Amministrazione terrà in considerazione esclusivamente l’ultima domanda inviata per ogni tipo di posto.