Autonomia e Riforma
Le norme tra Stato e Provincia

Per una scuola responsabile "autonoma e innovativa", come scrive l'assessore Molinari nell'introduzione del libro.
Doveva essere la semplice ristampa di un opuscoletto pubblicato nel 1999, che conteneva le norme principali sull'autonomia delle istituzioni scolastiche ed il primo vero dimensionamento operato sul territorio provinciale.
E' diventato un agile libretto con vecchie e nuove norme utilizzabili in questo periodo nelle scuole del Trentino:
la delibera della giunta provinciale con il regolamento sull'Autonomia delle istituzioni scolastiche e quella contestuale con il Regolamento per il dimensionamento ottimale delle scuole in provincia di Trento; il Regolamento sull'obbligo formativo fino al diciottesimo anno di età; il Protocollo MIUR-PAT con l'Intesa del 12 giugno 2003 per la sperimentazione ed i successivi Indirizzi del 16 ottobre per l'applicazione della stessa. Infine, la legge delega al Governo di riforma della scuola, nella versione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 3 aprile 2003.