Educare all'affettività

In vendita su www.erickson.it
Una delle «educazioni» psicologicamente più vitali, quella delle emozioni e della vita affettiva, si sta diffondendo nelle attività scolastiche con interventi di vario genere: laboratori di scoperta delle emozioni, percorsi di autoconsapevolezza, di espressione affettiva, di lavoro su di sé e sulle relazioni.
Gli insegnanti sono sempre più consapevoli dell'importanza del lavoro sulle intelligenze emotive e sociali dei loro alunni, ma vogliono vedere ben chiaro nelle varie proposte disponibili, per poterle applicare e adattare con creatività e senso critico nelle loro classi. C'è inoltre la necessità di comprenderne bene gli ingredienti psicologici e formativi fondamentali per progettare e realizzare un lavoro efficace rivolto ai vari piani della vita affettiva degli alunni.
Il testo illustra nel dettaglio le tre dimensioni fondamentali della vita affettiva: le emozioni, gli stati d'animo e i sentimenti. Un lavoro equilibrato sull'affettività dovrà infatti rivolgersi a queste tre dimensioni, ma come?
La seconda parte del testo risponde alla domanda presentando materiali e attività sulle competenze indispensabili: riconoscere, comprendere ed esprimere stati affettivi, attraverso i vari alfabeti, i processi cognitivi, i valori e la negoziazione.