Technology-Mediated Narrative Environments for Learning

In vendita su www.sensepublishers.com
Questo libro presenta ed analizza l'uso della narrativa in ambienti di apprendimento supportati dalla tecnologia. La narrativa è sempre stata usata per aiutare l'apprendimento, sia a scuola che in contesti informali, e sta attualmente riscuotendo un crescente interesse in campo educativo,poichè la tecnologia ha ulteriormente aumentato la possibilità di sfruttarne il potenziale educativo. Ma qual è il vantaggio di usare un approccio narrativo in ambienti di apprendimento basati sulla tecnologia? E qual è il valore aggiunto di usare la tecnologia per realizzare esperienze narrative? Discutere queste tematiche è lo scopo di questo volume, che costituisce una guida per chi desidera accostarsi all'argomento in un'ottica educazionale. I suoi 12 capitoli analizzano diversi modi di costruire ed utilizzare ambienti narrativi o mettono in risalto aspetti che possono aiutare il lettore a capirne più profondamente il potenziale educativo. Il libro si concentra in particolare sulla scuola elementare/media, ma accoglie anche contributi che riguardano la scuola superiore, la formazione in ambito non scolastico e l'uso della narrativa per aiutare gli studenti con difficoltà di apprendimento.
Il libro, che è basato sul lavoro svolto all'interno dello Special Interest Group Narrative and Learning Environments della rete di eccellenza europea Kaleidoscope, si rivolge in particolare ad insegnanti, educatori, produttori di software, genitori, ricercatori e operatori culturali, con lo scopo di aiutarli a migliorare la loro capacità di utilizzare ed apprezzare questo tipo di ambienti di apprendimento.