Darè
L'originario nucleo è posto sul fondovalle del Sarca, a destra della strada statale, la quale sta proponendo un nesso urbanistico con il vicino paese di Vigo, alla cui parrocchia appartiene dal punto di vista religioso. L'oratorio di S. Rocco fu eretto in occasione della peste nel 1579 e riedificato nel XIX secolo.
Alcune delle case che si sono salvate dai cinque incendi che distrussero il paese (l'ultimo fu nel 1962) presentano le tipiche strutture architettoniche rendenesi: ampio tetto a due spioventi coperto di "scà ndole", timpano e sovrastrutture lignee, portali in granito.
Municipio: n. civ. 41
Tel. 0465/801057 - Fax 0465/800242
comune@comune.dare.tn.it
Sindaco: Bruna Collini
Festa patronale: 10/8 S. Lorenzo
Alcune delle case che si sono salvate dai cinque incendi che distrussero il paese (l'ultimo fu nel 1962) presentano le tipiche strutture architettoniche rendenesi: ampio tetto a due spioventi coperto di "scà ndole", timpano e sovrastrutture lignee, portali in granito.
Municipio: n. civ. 41
Tel. 0465/801057 - Fax 0465/800242
comune@comune.dare.tn.it
Sindaco: Bruna Collini
Festa patronale: 10/8 S. Lorenzo
Pubblicato il
12/06/2017
Descrizione
L'originario nucleo è posto sul fondovalle del Sarca, a destra della strada statale, la quale sta proponendo un nesso urbanistico con il vicino paese di Vigo, alla cui parrocchia appartiene dal punto di vista religioso. L'oratorio di S. Rocco fu eretto in occasione della peste nel 1579 e riedificato nel XIX secolo.Alcune delle case che si sono salvate dai cinque incendi che distrussero il paese (l'ultimo fu nel 1962) presentano le tipiche strutture architettoniche rendenesi: ampio tetto a due spioventi coperto di "scà ndole", timpano e sovrastrutture lignee, portali in granito.
Municipio: n. civ. 41
Tel. 0465/801057 - Fax 0465/800242
comune@comune.dare.tn.it
Sindaco: Bruna Collini
Festa patronale: 10/8 S. Lorenzo
Sito web ufficiale
0CAP
38080Abitanti
234Superficie km2
1Altitudine (metri sul livello del mare)
234Codice Istat
22073Frazioni
0Comuni Limitrofi
Montagne, Vigo Rendena, Villa RendenaNome degli abitanti
daresiSede comunale principale
Informazioni piè di pagina
0