Dorsino
Si trova allo sbocco della Val d'Ambiéz, sopra un breve terrazzo morenico creato dalle acque del Sarca. Fino agli anni '50 vi erano ancora due case dal tetto di paglia. L'aspetto attuale è dovuto alle numerose ricostruzioni seguite agli incendi che devastarono il paese.
L'attuale parrocchiale è stata consacrata nel 1958, prendendo il posto della chiesa di S. Giorgio, di fattura quattrocentesca, al cui interno sono conservati gli affreschi di Cristoforo Baschenis.
Il Comune comprende anche le frazioni di Andògno e Tavòdo; quest'ultima è l'antichissima sede della Pieve del Banale, con la chiesa dedicata all'Assunta.
Per gli appassionati alpinisti, da Dorsino partono i sentieri per le escursioni nelle Valli di Jon e Dengolo nelle Dolomiti di Brenta.
Municipio: n. civ. 3
Tel. 0465/734021 - Fax 0465/734302
segreteria@comune.dorsino.tn.it
www.comunedorsino.it
Sindaco: Giorgio Libera
Frazioni: Tavòdo, Andògno
Feste patronali: 23/4 S. Giorgio (Dorsino), 26/7 S. Anna (Andògno), 18/8 S. Agà pito (Tavòdo)
L'attuale parrocchiale è stata consacrata nel 1958, prendendo il posto della chiesa di S. Giorgio, di fattura quattrocentesca, al cui interno sono conservati gli affreschi di Cristoforo Baschenis.
Il Comune comprende anche le frazioni di Andògno e Tavòdo; quest'ultima è l'antichissima sede della Pieve del Banale, con la chiesa dedicata all'Assunta.
Per gli appassionati alpinisti, da Dorsino partono i sentieri per le escursioni nelle Valli di Jon e Dengolo nelle Dolomiti di Brenta.
Municipio: n. civ. 3
Tel. 0465/734021 - Fax 0465/734302
segreteria@comune.dorsino.tn.it
www.comunedorsino.it
Sindaco: Giorgio Libera
Frazioni: Tavòdo, Andògno
Feste patronali: 23/4 S. Giorgio (Dorsino), 26/7 S. Anna (Andògno), 18/8 S. Agà pito (Tavòdo)
Pubblicato il
12/06/2017
Descrizione
Si trova allo sbocco della Val d'Ambiéz, sopra un breve terrazzo morenico creato dalle acque del Sarca. Fino agli anni '50 vi erano ancora due case dal tetto di paglia. L'aspetto attuale è dovuto alle numerose ricostruzioni seguite agli incendi che devastarono il paese.L'attuale parrocchiale è stata consacrata nel 1958, prendendo il posto della chiesa di S. Giorgio, di fattura quattrocentesca, al cui interno sono conservati gli affreschi di Cristoforo Baschenis.
Il Comune comprende anche le frazioni di Andògno e Tavòdo; quest'ultima è l'antichissima sede della Pieve del Banale, con la chiesa dedicata all'Assunta.
Per gli appassionati alpinisti, da Dorsino partono i sentieri per le escursioni nelle Valli di Jon e Dengolo nelle Dolomiti di Brenta.
Municipio: n. civ. 3
Tel. 0465/734021 - Fax 0465/734302
segreteria@comune.dorsino.tn.it
www.comunedorsino.it
Sindaco: Giorgio Libera
Frazioni: Tavòdo, Andògno
Feste patronali: 23/4 S. Giorgio (Dorsino), 26/7 S. Anna (Andògno), 18/8 S. Agà pito (Tavòdo)
Sito web ufficiale
http://www.comunedorsino.it/CAP
38070Abitanti
435Superficie km2
12Altitudine (metri sul livello del mare)
435Codice Istat
22077Frazioni
Dorsino(Dorsin), Andogno(Andogn), Tavodo(Taò)Comuni Limitrofi
Comano Terme, San Lorenzo in Banale, StenicoNome degli abitanti
dorsiniSede comunale principale
Informazioni piè di pagina
0