Fierozzo
Fierozzo (Vlarà¶tz in lingua mochena) è un comune di 474 abitanti della provincia di Trento.
La maggioranza della popolazione appartiene all'etnia dei Mocheni di origine germanica, ed il nome del paese suona in mocheno Vlarotz. L'etimo sembra derivare in qualche modo dal latino flos, fiore (nel 1324: in Monte Floruci).
Diviso in due frazioni (San Francesco, anche detto Fierozzo di Fuori o Ausservlarà¶tz e San Felice, anche detto Fierozzo di Dentro o Innervlarà¶tz), la colonizzazione delle plaghe ai piedi dei monti Fravort e Gronlait, come pure per Frassilongo e Palù del Fersina, avvenne a carattere di maso sparso, ossia senza un centro del paese ben definito, come avviene invece a Sant'Orsola Terme.
File:Vlarotz- St. Felix.jpg
Pubblicato il
12/06/2017
Descrizione
Fierozzo (Vlarà¶tz in lingua mochena) è un comune di 474 abitanti della provincia di Trento.
La maggioranza della popolazione appartiene all'etnia dei Mocheni di origine germanica, ed il nome del paese suona in mocheno Vlarotz. L'etimo sembra derivare in qualche modo dal latino flos, fiore (nel 1324: in Monte Floruci).
Diviso in due frazioni (San Francesco, anche detto Fierozzo di Fuori o Ausservlarà¶tz e San Felice, anche detto Fierozzo di Dentro o Innervlarà¶tz), la colonizzazione delle plaghe ai piedi dei monti Fravort e Gronlait, come pure per Frassilongo e Palù del Fersina, avvenne a carattere di maso sparso, ossia senza un centro del paese ben definito, come avviene invece a Sant'Orsola Terme.
File:Vlarotz- St. Felix.jpg
Sito web ufficiale
0CAP
38050Abitanti
474Superficie km2
17Altitudine (metri sul livello del mare)
474Codice Istat
22085Frazioni
San Felice (sede comunale), San Francesco,Comuni Limitrofi
Frassilongo, Palù del Fersina, Roncegno Terme, Sant'Orsola Terme, Torcegno,Nome degli abitanti
fierozzaniSede comunale principale
Informazioni piè di pagina
0