Peio


Peio (Péj in dialetto locale), a volte scritto nella forma equivalente Pejo (equivalente ma non ufficiale) è un comune di quasi 2mila abitanti della provincia autonoma di Trento, sito nell'Val di Peio e noto per le sue sorgenti di Acqua_minerale#Classificazione_delle_acque_minerali e per le sue Terma.
<br>Il capoluogo comunale è Cogolo, ma il comune ha anche un abitato denominato Peio.

A sud-ovest del paese, a quota 1610 m, si trova il Forte Barba di Fiori.

Descrizione


Peio (Péj in dialetto locale), a volte scritto nella forma equivalente Pejo (equivalente ma non ufficiale) è un comune di quasi 2mila abitanti della provincia autonoma di Trento, sito nell'Val di Peio e noto per le sue sorgenti di Acqua_minerale#Classificazione_delle_acque_minerali e per le sue Terma.
<br>Il capoluogo comunale è Cogolo, ma il comune ha anche un abitato denominato Peio.

A sud-ovest del paese, a quota 1610 m, si trova il Forte Barba di Fiori.

Sito web ufficiale

http://www.comune.peio.tn.it/

CAP

38020

Abitanti

1900

Superficie km2

160

Altitudine (metri sul livello del mare)

1900

Codice Istat

22136

Frazioni

Celentino, Celledizzo, Cogolo (sede comunale), Comasine Località : Peio Fonti, Strombiano,

Comuni Limitrofi

Ossana, Pellizzano, Rabbi, Valfurva (SO), Vermiglio,

Nome degli abitanti

pegaési (quelli di Peio)

Sede comunale principale

Informazioni piè di pagina

0

Torna all'inizio