Sfruz
Il Corno di Tres domina il tipico villaggio alpino di Sfruz, uno dei comuni più alti e antichi di tutta la Val di Non.
Il santo patrono è Sant'Agata, alla quale è dedicata la bella chiesetta del paese, seicentesca con campanile del 1747.
Sfruz si trova a 1012 m s.l.m., alle pendici del monte Roen, raggiungibile da molte zone, ad esempio dalla località 7 Larici e dalla Predaia.
Il santo patrono è Sant'Agata, alla quale è dedicata la bella chiesetta del paese, seicentesca con campanile del 1747.
Sfruz si trova a 1012 m s.l.m., alle pendici del monte Roen, raggiungibile da molte zone, ad esempio dalla località 7 Larici e dalla Predaia.
Pubblicato il
12/06/2017
Descrizione
Il Corno di Tres domina il tipico villaggio alpino di Sfruz, uno dei comuni più alti e antichi di tutta la Val di Non.Il santo patrono è Sant'Agata, alla quale è dedicata la bella chiesetta del paese, seicentesca con campanile del 1747.
Sfruz si trova a 1012 m s.l.m., alle pendici del monte Roen, raggiungibile da molte zone, ad esempio dalla località 7 Larici e dalla Predaia.
Sito web ufficiale
www.comune.sfruz.tn.it/CAP
38010Abitanti
330Superficie km2
11Altitudine (metri sul livello del mare)
330Codice Istat
22173Frazioni
0Comuni Limitrofi
Amblar, Coredo, Don, Tres, SmaranoNome degli abitanti
sfruzzini o sfruzeretiSede comunale principale
Informazioni piè di pagina
0