Apprendimento...tesori nascosti
Titolo e contenuto del seminario
IIl titolo, Apprendimento …Tesori nascosti. Le scoperte del 21° secolo, vuole lanciare un messaggio positivo: le tante potenzialità degli alunni che le scuole non sono ancora riuscite a far emergere, potranno essere portate alla luce dalle scoperte e dai progressi di questo secolo
Un meraviglioso tesoro vedrà finalmente la luce. Relatori, fra i più qualificati a livello mondiale, ci condurranno in questo affascinante viaggio, fatto di aspetti teorici ed esperienze vive, percorrendo l’Europa ed arrivando all’India
Le tre sessioni
Il seminario si svilupperà su tre sessioni
- La prima sessione, Neuroscienze e apprendimento, ci condurrà attraverso gli affascinanti approcci compiuti dalle neuroscienze in educazione e dalle sue possibili applicazioni
- La seconda, Creatività e imprenditorialità, collegherà in un circolo virtuoso questi due aspetti emergenti del fare scuola. Ce ne parlerà tra gli altri l’autrice di EntreComp, il quadro di riferimento europeo sull’imprenditorialità
- La terza, Il futuro è il nostro presente, ci aprirà una finestra sui cambiamenti che si susseguono a velocità esponenziale e ci farà immaginare nuovi scenari per attrezzarci a gestire il cambiamento
