Clil – scuola museo. Andata e ritorno

Buone pratiche per la progettazione di progetti didattici plurilingui condivisi fra scuola e museo

Promuovere l'apprendimento integrato di contenuti e lingua è uno degli obiettivi della scuola italiana. Eppure tale apprendimento può avvenire anche in altri contesti educativi, come il museo.
Partendo dall'esperienza sperimentale messa in campo dal MAG con le scuole della Rete Alto Garda, Ledro e Valle dei Laghi-Dro in merito agli apprendimenti CLIL, il seminario si propone di proseguire il dialogo fra le due realtà educative attorno a questa nuova esperienza linguistica.
L'obiettivo è quello di condividere con docenti e operatori museali le più recenti teorie sull’apprendimento linguistico al museo e sulla metodologia CLIL e di attivare una collaborazione fra scuola e museo nella progettazione di percorsi didattici plurilingui condivisi.

Immagine alt:
Torna all'inizio