Concorso per l'ammissione al 200° Corso dell'Accademia
Il bando è destinato a ragazze e ragazzi che abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non superare il giorno di compimento del ventiduesimo anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (8 febbraio 2018)
Un posto è riservato ai concorrenti in possesso, all’atto della scadenza del termine di presentazione delle domande, dell’attestato di bilinguismo riferito a livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado di cui all’art. 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modifiche e integrazioni
I requisiti richiesti per poter partecipare al concorso Ufficiali Carabinieri per il 2018 sono i seguenti:
- Cittadinanza italiana
- Età compresa tra i 17 e i 22 anni
- Possesso del diploma o conseguimento di questo entro l’A.S. 2017-2018
- Idoneità psico-fisica e attitudinale
- Pieno godimento di diritti civili e politici
- Non essere stati destituiti, dispensati o decaduti dall’impiego presso una PA
- Non aver riportato condanne penali
- Essere incensurati
- Per i minorenni è necessario il consenso dei genitori o di chi ne esercita la potestà
- Esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’uso di alcool, sostanze stupefacenti
Chiunque volesse partecipare alle selezioni e avere informazioni maggiormente dettagliate può consultare il bando di concorso sul sito dei www.carabinieri.it e potrà anche provare i quiz di sbarramento tramite il simulatore presente
Anche quest’anno è disponibile un posto riservato per chi è in possesso del titolo di bilinguismo. A testimoniare la grande attenzione che l’Arma dei Carabinieri pone a tutela del Trentino Alto Adige
