Cos'è la memoria?
"Cos'è la memoria?" Durante questa tavola rotonda inaugurale verranno portate in primo piano prospettive sociologiche, storiche, antropologiche, giuridiche, semiotiche sulla memoria. Ogni relatore avrà 4 minuti per rispondere alla domanda 'Cos'è la memoria?' dal proprio punto di vista.
Sarah Gensburger (Centro nazionale francese per la ricerca scientifica) risponderà a tutti i turbo-talk e fornirà commenti. Sarah Gensburger è l'attuale presidente della Memory Studies Association, il principale network internazionale di studiosi di memoria e centri della memoria, con cui il LIMS è connesso. Il Laboratorio Interdipartimentale Memoria e Società nasce nel 2022 grazie all'impegno congiunto di Maurizio Giangiulio e Giuseppe Sciortino nell'ambito del Progetto Strategico d'Ateneo dell'Università di Trento ed è coordinato da Giorgia Proietti (Dipartimento di Studi Umanistici) e Andrea Cossu (Dipartimento di Sociologia). In qualità di primo centro interdisciplinare di studi sulla memoria in Italia, LIMS si propone di offrire una piattaforma innovativa per la discussione e le iniziative scientifiche sulla memoria, da una prospettiva interdisciplinare e multidisciplinare, e in connessione con istituti e reti di ricerca sia locali che internazionali.
