EconoMia
Il concorso EconoMia è organizzato dal Comitato promotore del Festival dell’Economia di Trento, (Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento), Editore Laterza, MIUR – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione, Istituto Tecnico Economico “Bodoni” di Parma, AEEE-Italia ed è collegato al tema del
Festival dell'Economia di Trento 2018
Il Concorso è aperto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, frequentanti le ultime due classi di Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali e l’ultima classe della Istruzione e Formazione Professionale regionale IeFP
Potranno partecipare al Concorso al massimo 15 studenti di ogni scuola, scelti a insindacabile giudizio della scuola stessa in base all’interesse e alla preparazione dimostrata dagli allievi sugli argomenti economici. Il numero minimo di studenti partecipanti per ogni scuola è di 2
Il Concorso consiste nella partecipazione da parte degli studenti a una Prova, costituita da item a risposta chiusa o aperta univoca e dalla redazione di un saggio breve, finalizzata a valutare le competenze acquisite con lo studio dei materiali e con le iniziative messe a disposizione delle scuole da parte del Comitato promotore
Gli studenti risultati vincitori, in un numero massimo di uno (1) per ogni istituto partecipante, saranno premiati con la partecipazione gratuita al Festival dell’Economia di Trento, dal 1 al 3 giugno 2018. Le spese relative all’ospitalità, sostenute direttamente dalla Provincia autonoma di Trento, comprenderanno il viaggio, il vitto e l’alloggio per tre giorni e due notti e un premio in denaro di 200 Euro
Risulteranno vincitori i primi 20 studenti classificati
Uno studente potrà risultare vincitore in una sola edizione del Concorso
