Festival delle Lingue 2018
Cosa
Il Festival delle Lingue è nato per offrire un’occasione di incontro e confronto a tutta la comunità scolastica: più di mille tra docenti, formatori, educatori, editori, studenti e genitori hanno partecipato lo scorso anno alla tre giorni di workshop, conferenze, laboratori e spettacoli teatrali
L’appuntamento sta di anno in anno ampliando il proprio orizzonte aprendosi alle lingue che animano le nostre scuole e riservando un ruolo di rilievo alle esperienze didattiche di studenti e docenti anche da fuori provincia
In questa terza edizione 40 scuole, 70 docenti, 50 esperti e 400 studenti offrono ben 150 workshop, dove è possibile:
- approfondire temi metodologici e didattici sull’insegnamento e apprendimento delle lingue
- consultare le novità editoriali del settore
- conoscere buone pratiche realizzate nelle scuole
- trovare motivi di stimolo e di riflessione per una profonda consapevolezza del valore delle competenze linguistiche
- allargare la propria prospettiva con una visione integrata delle competenze linguistiche, dal latino al greco, dall'italiano al tedesco, dall'inglese alle lingue di minoranza, senza escludere altre lingue
- approfondire l’educazione al plurilinguismo come tratto irrinunciabile della società
- scoprire nuove opportunità di mobilità, alternanza scuola/lavoro e studio all’estero
- conoscere nuove tipologie di certificazioni linguistiche
Dove
- IPRASE - Via Tartarotti, 15
- PALAZZO TODESCHI - Via Tartarotti, 7
- AUDITORIUM MELOTTI - Corso Bettini, 43
Quando
8 – 9 – 10 marzo 2018
- Giovedì 8 e venerdì 9 marzo dalle 9.00 alle 13.00, dalle 14.00 alle 19.00
- Sabato 10 marzo dalle 9.00 alle 13.00, dalle 14.00 alle 18.00
