Lectio inauguralis Centro di Alti Studi Umanistici

Lectio del Prof. H.-J. Gehrke, Europa. Una storia di destini comuni

Che cosa unisce e che cosa divide gli Europei tra di loro? Come nasce l’idea stessa di Europa? Quale ruolo hanno svolto le fedi religiose e i loro simboli? Quali sono i momenti storici che hanno fatto dell’Europa una comunità di destini, una storia di destini comuni? E quale ruolo ha giocato, in questa storia di destini comuni, l’Oriente? Queste e altre domande saranno al centro della Lectio inauguralis dell’a.a. 2019-2020 del CeASUm (Centro di Alti Studi Umanistici) del Dipartimento di Lettere e Filosofia. La lectio avrà luogo giovedì 21 novembre alle ore 17.15 (Palazzo Prodi, aula 7) e sarà tenuta da Hans-Joachim Gehrke, professore emerito di Storia antica all’Università di Friburgo in Brisgovia e già direttore dell’Istituto archeologico germanico. Introdurrà il direttore del CeASUM Maurizio Giangiulio

Immagine alt:
Torna all'inizio