Lungo la via del Brennero

Vicende di un’arteria di transito dalla preistoria all’età contemporanea

Il sistema di comunicazioni che attraverso il passo del Brennero e in misura minore quello di Resia connette la penisola italiana con l’Europa centro-settentrionale, ha avuto fin dalla preistoria un ruolo di primo piano nella circolazione di uomini, merci e idee.
Nel ciclo si presenterà una panoramica aggiornata degli studi sul tema, mettendo in luce di volta in volta epoche e temi differenti, dall’arte, alla politica, all’economia.

Immagine alt:
Torna all'inizio