The Aetolian-Acarnanian Plain between Inner and External Frontier
Il seminario propone uno studio diacronico del cosiddetto “bacino etolico”, la pianura centrale tra l'Etolia e l'Acarnania attraversata dal fiume Acheloo: un’area che costituiva indubbiamente un’unità geografica, ma che era politicamente divisa e oggetto di ripetute rivendicazioni a livello locale, federale e regionale. Era un’area “fluida” nella geografia politica della Grecia occidentale e, non a caso, il suo studio riapre tutti i problemi (spesso irrisolti) del dibattito sul federalismo antico: le nozioni di “distretto”, di integrazione economica regionale, di “annessione federale”, di autonomia. La doppia natura di “confine” esterno e interno che caratterizza questo territorio non nasconde, ma anzi rafforza, la sua fondamentale funzione di “corridoio” di comunicazione.
