Al via il Tavolo tecnico dell'Istruzione e Formazione professionale
Hanno preso parte alla prima riunione del Tavolo tecnico della Istruzione e Formazione professionale, oltre all'assessore Bisesti, il dirigente del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato, la responsabile del Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Cristina Ioriatti, la responsabile di Agenzia del lavoro Stefania Terlizzi, il direttore generale dell'Enaip trentino Massimo Malossini e, in rappresentanza delle Associazioni di categoria e del Coordinamento Imprenditori, Davide Cardella.
Il tavolo tecnico dovrà individuare strumenti che consentano di garantire il costante allineamento tra bisogni di professionalità e programmazione degli interventi, far conoscere e riconoscere il valore sociale ed economico della formazione professionale orientando e formando i giovani alle nuove professioni del futuro (digital e green jobs), valorizzare l’apprendistato, aumentare le competenze generali, trasversali e specialistiche dei qualificati e dei diplomati per garantire il costante adattamento alla continua evoluzione delle professioni e del mercato del lavoro, supportare e formare i docenti verso approcci didattici ed educativi innovativi che valorizzino le nuove tecnologie, nell’ottica di una didattica flessibile e adattiva al cambiamento repentino e continuo del mondo del lavoro, garantendo la sostenibilità del sistema formativo.
