Autonomia e consapevolezza per fuoriuscire dalla violenza di genere

Al via un percorso di formazione sui servizi finanziari digitali
Promuovere la propria autonomia per fuoriuscire dalla violenza. Questo l’intento di un percorso formativo rivolto a donne utenti dei servizi della filiera antiviolenza presenti in Trentino. Il corso, partito oggi presso gli spazi formativi di TSM, mira a sviluppare le competenze di base e le capacità necessarie a utilizzare i servizi finanziari digitali e, in particolare, quelli relativi all’utilizzo della banca online e a fornire qualche nozione di base sui rischi, sugli strumenti e sulle regole da adottare per gestire in modo sicuro il denaro attraverso i servizi bancari digitali.

Il progetto, al quale si sono iscritte 17 donne, è frutto della collaborazione fra più enti, a cominciare dalla Filiale di Trento della Banca d’Italia che ne ha organizzato i contenuti. Gli altri enti coinvolti sono la Provincia autonoma di Trento, che attraverso l’UMSe prevenzione violenza e criminalità ha coordinato l’iniziativa, alcuni enti del terzo settore che hanno promosso e accompagnato le iscrizioni al corso e TSM - Trentino School of Management che ha messo a disposizione aule e attrezzature. 

Il percorso formativo si sviluppa in tre incontri, nei quali si alternano una lezione frontale e una sessione operativa con strumenti multimediali che consentono di mettere in pratica le conoscenze acquisite. I temi trattati sono: pianificazione, banca online e sicurezza nell’utilizzo dell’home banking. La docenza è affidata a Michela Vitulano, Giovanna Spagnolo, Federico Giuliani e Massimo Toscanelli di Banca d’Italia. 

Il corso è stato aperto dai saluti di Delio Picciani, amministratore delegato di TSM, di Nicola Foradori, dirigente generale dell’Umst affari generali della Provincia e di Maurizio Silvi, direttore della Filiale di Trento della Banca d’Italia, che hanno sottolineato l’importanza del progetto e la volontà comune di collaborare su analoghe iniziative che possano aiutare a rafforzare l’autonomia e la consapevolezza nell’uso dei servizi finanziari.

Immagine alt:
Al via un percorso di formazione sui servizi finanziari digitali
Torna all'inizio