Concorso per 140 coadiutori amministrativi scolastici: più efficienza nelle scuole e nuove opportunità di lavoro

Gerosa: “Un intervento che rafforza l’organizzazione scolastica e crea opportunità di lavoro qualificato sul territorio”
Dopo l’approvazione, la scorsa settimana, di due procedure riguardanti l'assunzione a tempo indeterminato di insegnanti per le Istituzioni formative provinciali e di assistenti amministrativi scolastici, la Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 140 posti a tempo indeterminato nella figura professionale di coadiutore amministrativo scolastico categoria B. Il Bando prevede inoltre, per l’Amministrazione, la possibilità di assumere a tempo indeterminato o determinato, anche nel comparto delle Autonomie Locali, i candidati utilmente collocati all’interno della graduatoria finale oltre il contingente dei posti messi a concorso.

“Con questo nuovo concorso – sottolinea l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa – offriamo un’importante opportunità di lavoro stabile e qualificato, che consente di rispondere concretamente alle esigenze dell’Amministrazione scolastica e, al tempo stesso, di valorizzare le professionalità presenti sul territorio. L’introduzione della possibilità di attingere dalla stessa graduatoria per assunzioni nel comparto delle Autonomie Locali costituisce una vera novità ed è la dimostrazione dell'importanza per questa Giunta di fare sistema. Si tratta di un intervento che coniuga l’ottimizzazione delle risorse pubbliche con la prospettiva di creare nuovi posti di lavoro e rafforzare la qualità dei servizi offerti alle nostre scuole, alle famiglie e a tutta la comunità.”

Tenuto conto del presente potenziale fabbisogno assunzionale relativo al triennio 2025 – 2028, con il provvedimento approvato oggi viene indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, al fine di formare una graduatoria, a validità triennale, per la copertura dei posti vacanti della figura professionale di coadiutore amministrativo scolastico – categoria B, mettendo a concorso 140 posti, riservando all’Amministrazione la facoltà di effettuare ulteriori assunzioni, anche oltre il contingente dei posti messi a concorso. 

La finalità del provvedimento è dare avvio alla procedura concorsuale, al fine di consentire la copertura dei posti vacanti nel profilo professionale di coadiutore amministrativo scolastico, nonché di rinnovare la graduatoria provinciale e le graduatorie d'istituto per le assunzioni a tempo determinato di competenza rispettivamente del Servizio competente e delle istituzioni scolastiche e degli istituti di formazione professionale provinciali. 

Possono partecipare alla procedura concorsuale tutti coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quadriennale, quinquennale o diploma di laurea; diploma di qualifica triennale in campo amministrativo-contabile integrato da esperienza professionale almeno biennale nel medesimo ambito. 

I candidati, se in numero superiore a 300, dovranno superare una prova preselettiva per esami. A seguire i primi 300 posizionati nella graduatoria preselettiva, nonché i pari merito, dovranno superare una prova scritta e una prova orale. 

La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e presentata con modalità online, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it nell’apposita area dedicata al concorso, entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del bando sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol.

Immagine alt:
Nella foto: Francesca Gerosa
Torna all'inizio