Delegazione di docenti trentini in visita al 1° Circolo Didattico "San Filippo" di Città di Castello
Durante la visita, i docenti hanno avuto l'opportunità di assistere a lezioni svolte con metodi didattici innovativi, tra cui l'apprendimento basato sul cooperative learning, la didattica laboratoriale e l'uso delle tecnologie digitali, ma soprattutto l'organizzazione strategica degli spazi che diventano essi stessi protagonisti nel percorso di apprendimento degli alunni.
Ad accoglierli, il dirigente scolastico del Circolo Simone Casucci e Massimo Belardinelli, ambassador di INDIRE per l'innovazione, nonché ex dirigente scolastico del Circolo stesso e dai docenti giustamente orgogliosi di essere un punto di riferimento per l'innovazione nel mondo dell'istruzione e desiderosi di condividere le proprie esperienze con i docenti trentini.
Il 1° Circolo Didattico "San Filippo" di Città di Castello si è distinto per la sua attenzione all'innovazione. La scuola ha sviluppato una cultura dell'apprendimento positiva, in cui gli alunni si sentono motivati e supportati a esplorare nuovi argomenti e idee. In questo contesto gli ambienti di apprendimento creano un'esperienza stimolante e coinvolgente, attraverso l'uso di spazi ben organizzati, tecnologie adeguate, risorse didattiche di qualità e una cultura dell'apprendimento positiva.
Positivo anche il riscontro di tutti i partecipanti che hanno sottolineato l'importanza della condivisione e della cooperazione tra docenti, finalizzata al miglioramento continuo dell'offerta didattica. Una condivisione costruttiva e stimolante costituisce sicuramente un valore aggiunto per una scuola di qualità, orientata alla formazione di alunni capaci, creativi e motivati.
