Diplomi internazionali di saldatura “International Welder”, oggi al CFP ENAIP di Villazzano la cerimonia di consegna
Presenti alla cerimonia, oltre all’assessore Bisesti, il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, Roberto Ceccato; Il presidente di ENAIP Trentino Arrigo Dalfovo; il direttore generale di Enaip Trentino Massimo Malossini; il coordinatore del progetto Fausto Eccher; il responsabile dell'Ufficio Regionale Veneto dell'Istituto Italiano della Saldatura Egidio Birello e i vertici dell'Associazione Artigiani e di Confindustria.
I 12 diplomati International Welder sono i primi della provincia di Trento. Tra loro vi è anche la studentessa Chiara Zaninelli, del Centro di Arco, la prima di genere femminile ad ottenere questo risultato, dimostrando padronanza della materia con notevoli conoscenze teoriche e una straordinaria manualità, smentendo di fatto lo stereotipo che vede il saldatore come un impiego più adatto al genere maschile.
Il percorso formativo è riconosciuto a livello Internazionale e risulta un utile strumento per l’inserimento nel mondo del lavoro. Il diploma è rilasciato a titolo personale e non è quindi legato al datore di lavoro.
Il diploma International Weldercostituisce infatti una qualificazione che non scade mai e che accompagnerà per sempre il curriculum della persona; una dotazione personale che consente di scrivere accanto al proprio nome e cognome un titolo professionale: quello di International Welder.
Enaip Trentino ha attivato, a partire dal febbraio 2020, un accordo con l’Istituto Italiano della Saldatura, finalizzato ad instaurare una stretta collaborazione nel settore della saldatura, con particolare riferimento all’ambito della formazione.
In questo contesto un gruppo di docenti di saldatura di Enaip Trentino hanno seguito un percorso di formazione teorico/pratico al termine del quale hanno conseguito il diploma International Welder; dall’anno successivo questi docenti hanno assunto il ruolo di istruttori ed hanno organizzato e gestito analogo percorso di formazione rivolto agli allievi.
Enaip Trentino è da tempo un punto di riferimento per la formazione avanzata dei saldatori. Opera con istruttori qualificati, applicando i migliori standard formativi per preparare i giovani saldatori ad entrare nel mondo del lavoro. Sensibile alle richieste del territorio avanzate da industrie del settore e imprese artigiane, Enaip Trentino, ha in programma di estendere nella primavera 2023 l’offerta formativa nel settore saldatura anche all’ambito degli adulti. Verranno programmati corsi per l’acquisizione delle competenze base nei processi di saldatura maggiormente richiesti e corsi per il conseguimento del diploma International Welder. Questi corsi si potranno tenere, a seconda delle richieste, presso le sedi dei vari CFP Enaip, ove sono presenti i percorsi del settore industria/artigianato.
Fausto Eccher https://youtu.be/BFYHz1j0WHA
Mirko Bisesti https://youtu.be/rDVdfevXZjM
Service https://youtu.be/6PKDoWCxJfg
