Domani, mercoledì 10 settembre, riapre la scuola per i 67.173 studenti trentini
Nel dettaglio, dei 67.173 studenti iscritti, 23.422 frequenteranno la scuola primaria, 15.956 la scuola secondaria di primo grado, 21.821 la scuola secondaria di secondo grado e 5.974 l’istruzione e formazione professionale.
I dati complessivi del nuovo anno scolastico evidenziano un leggero calo della popolazione scolastica (-1,03%) così suddiviso: -2,03%% nella Scuola primaria, -2,12% nella Secondaria di primo grado, con il segno più la Secondaria di secondo grado +0,28% e la formazione professionale +1,22%.
Le scelte degli studenti attestano le iscrizioni ai licei al 45%, seguiti dai percorsi tecnici (31%), dalla formazione professionale + capes (22%) e dagli istituti professionali (2%).
Cala lievemente la popolazione straniera che passa da 8.446 a 8.430 unità (-0,19%). Il calo degli stranieri è più evidente nella scuola primaria con un -3,04%.
Gli studenti con bisogni educativi speciali certificati sono 3.044, di cui 1.967 alla scuola primaria e secondaria di primo grado, 453 alla secondaria di secondo grado e 624 all’istruzione e formazione professionale.
I docenti di ruolo delle scuole statali e provinciali sono 6.433 rispettivamente 2.612 alla primaria, 1.574 alla secondaria di primo grado, 2.125 alla secondaria di secondo grado e 122 alla formazione professionale.
Con riguardo alle assunzioni a tempo indeterminato, sono stati assunti complessivamente 259 docenti, di cui 105 alla scuola primaria, 54 alla scuola secondaria di primo grado e 100 alla scuola secondaria di secondo grado. Le assunzioni su posto di sostegno sono state 30.
Per quanto riguarda le assunzioni a tempo determinato, nell’ambito del sistema informatizzato denominato “Chiamata unica”, le assegnazioni sono state complessivamente 1204, sia con riferimento a posti interi sia a posti con orario ridotto. Le assunzioni su posto di sostegno sono state 94. I docenti che hanno ottenuto la prima preferenza, nell’ambito dei posti scelti, sono 656. Per quanto riguarda il personale ATA le assunzioni in ruolo sono state 227 e le assunzioni con incarico annuale 298.
L’inaugurazione del nuovo anno avverrà, alla presenza dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, della dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino e del Sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza, mercoledì 10 settembre 2025 simbolicamente presso tre scuole del territorio.
Questo il programma:
ore 8.15
Martino Martini di Mezzolombardo
Via Giorgio Perlasca, 4
Mezzolombardo
ore 9.45
Istituto Comprensivo Trento 7
Via IV novembre, 35/1
Gardolo
ore 11.15
Istituto Formazione Professionale "S. Pertini"
Viale Verona, 141
Trento
I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati
All.to: dati statistici
