Educazione ambientale, il nuovo catalogo di APPA per le scuole
Il nuovo Catalogo trentino di educazione ambientale e alla sostenibilità è consultabile
sul sito web di APPA dedicato all’educazione ambientale
.
Grazie a un motore di ricerca semplice e intuitivo, i docenti possono selezionare le proposte più adatte in base a diversi criteri: grado scolastico, Comune, obiettivi dell’Agenda 2030, tema trattato, materiali didattici disponibili e soggetto proponente.
Le tre sezioni del Catalogo
Il Catalogo si articola in tre sezioni:
- A scuola di ambiente e stili di vita . Contiene l’intera offerta dei soggetti che compongono il sistema provinciale. Le attività coprono 14 tematiche chiave tra cui cultura del territorio, acqua, clima, biodiversità, alimentazione, energia, rifiuti, salute, suolo, e altre ancora.
- Ambiente a scuola con APPA . Una selezione di 28 proposte specifiche curate da APPA condotte da educatori e tecnici esperti. I temi centrali per l’anno scolastico 2025/26 sono: rifiuti e consumi responsabili. Le attività proposte da APPA sono gratuite, a numero chiuso, e prenotabili online dal 1° al 30 settembre 2025 tramite apposito modulo disponibile nelle schede online.
- Materiali didattici . Una sezione in costante aggiornamento con oltre 90 risorse educative a disposizione degli insegnanti per progettare i propri percorsi: video, podcast, giochi, audiolibri per ragazzi, schede e altri strumenti.
Con questa offerta formativa, la rete provinciale di educazione ambientale continua a sostenere la scuola nell’educazione alla cittadinanza attiva e responsabile, promuovendo una cultura della sostenibilità che parte dai banchi di scuola e coinvolge l’intera comunità.
Per ulteriori informazioni
Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente
Telefono: 0461 491578
E-mail:
educazioneambientale@provincia.tn.it
