"Euregio fa scuola": aperte le iscrizioni alla terza edizione del concorso
"L'Euregio è sinonimo di cooperazione e coesione: questo è lo spirito del concorso ‘Euregio fa scuola'. Gli alunni di una classe creando poster informativi imparano a conoscere le molte sfaccettature dell'Euregio attraverso il gioco. In questo modo si promuove la conoscenza dell'Euregio e la cooperazione transfrontaliera", affermano, Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento e attuale presidente dell’Euregio, Anton Mattle, capitano del Tirolo e Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano, invitando a partecipare al concorso.
Come funziona
Le classi che si iscriveranno riceveranno un poster che rappresenta il territorio dell'Euregio diviso in 10 tasselli di un puzzle da appendere in classe e da personalizzare una volta completata l‘unità didattica relativa. Le varie unità didattiche affrontano diversi argomenti relativi alla regione europea quali musica, storia, lingue e molto altro e vengono presentati in modo ludico anche attraverso quiz, video e giochi interattivi. Le istruzioni dettagliate su come svolgere i compiti per ogni argomento sono disponibili sulla piattaforma di apprendimento
https://euregio.ph-tirol.at/home_de/
sia in tedesco che in italiano. A fine percorso la classe fotografa il puzzle e carica l'immagine sul sito di 'Euregio fa scuola'. I poster pervenuti verranno valutati da 3 giurie territoriali, composte da esperti del mondo della scuola, sulla base di criteri che tengono conto di originalità, creatività e contenuto. Ogni giuria selezionerà 3 poster vincitori per ogni territorio, che verranno premiati durante una cerimonia finale che si terrà nel mese di maggio in Alto Adige. La scadenza per l’invio del poster è il 14 aprile 2023.
Un progetto di successo
'Euregio fa scuola' è un progetto faro dell’Euregio, che è stato lanciato su iniziativa dell'ex Capitano del Tirolo Günther Platter nel 2021 "Euregio fa scuola permette agli alunni di superare i confini e di conoscere meglio le caratteristiche e i punti in comune dei 3 territori dell‘Euregio. Questo progetto è un importante tassello per far conoscere l’Euregio e contribuisce ad avvicinare il Tirolo, l'Alto Adige e il Trentino", commenta il capitano del Tirolo Mattle.
L'anno scorso hanno partecipato al concorso 53 classi della scuola primaria e secondaria di primo grado di Tirolo, Alto Adige e Trentino. Sono state premiate tre classi per ciascuno dei 3 territori che compongono l’Euregio: in Trentino si tratta della 3D dell’Istituto Comprensivo Trento 1, della 2E dell'Istituto Comprensivo di Strigno e Tesino e della 5D dell’Istituto Comprensivo di Levico Terme.
