EuregioBrusselsSchool 2025: capire l’Europa, viverla, costruirla
Le università di Innsbruck, Bolzano e Trento possono assegnare crediti ECTS per tale attività.
Il programma ha incluso visite al Parlamento europeo, alla Commissione europea, al Consiglio dell'Ue e al Comitato europeo delle Regioni. Conferenze e workshop con esperti come Dhana Irsara (Consiglio dell'Ue), Markus Warasin (Parlamento Ue) e giornalisti di EUobserver ed Euronews hanno trattato di Green Deal, finanze dell'Ue e dell'importanza delle Regioni nell'Ue. Durante gli incontri di networking dell'Euregio Café, è stato possibile confrontarsi con giovani esperti dell'Euregio che sono riusciti ad affermarsi lavorativamente a Bruxelles.
Linda Kammerer, studentessa dell’Università di Innsbruck, grazie all‘EuregioBrusselsSchool ha evidenziato di aver potuto "approfondire il funzionamento delle istituzioni dell’Ue. Lo scambio di idee e progetti con gli studenti dei territori confinanti e con chi lavora nelle istituzioni dell’Ue è incredibilmente prezioso per entrambe le parti”. Per Michelle Notari (Libera Università di Bolzano) “la BrusselsSchool è stata una settimana di full-immersion: ascoltare il personale all'interno delle istituzioni dell'Ue mi ha mostrato quante persone appassionate e motivate lavorano dietro le quinte nel raggiungimento di obiettivi comuni”. Per Alessandro Rapisarda, studente dell’Università di Trento, “se quello che cerchi sono incontri sorprendenti per ispirare la tua carriera e costruire il tuo futuro in Europa, la EuregioBrusselsSchool è l’occasione irripetibile che fa per te”. Nella cerimonia conclusiva, i direttori della Rappresentanza Euregio di Bruxelles, Vesna Caminades (Alto Adige), Katharina Lonardi (Trentino) e Richard Seeber (Tirolo) si sono congratulati con i partecipanti per aver concluso il percorso con successo.
Informazioni sulle candidature e i requisiti di partecipazione all'edizione 2026 saranno disponibili sul sito www.europaregion.info/it/bruxelles e sui canali informativi dei territori e delle università dell'Euregio.
