Fibra ottica nelle scuole, la giunta conferma la priorità del progetto
La prima fase, relativa alla realizzazione dei primi interventi per la connessione di 27 istituti scolastici - i bandi di gara risalgono al dicembre 2015 -, è in corso di attuazione con l’esecuzione dei lavori Ad oggi, sono stati ultimati i lavori delle opere civili di 3 ambiti territoriali e sono in corso di aggiudicazione i lavori per le opere civili degli altri 10 ambiti territoriali. Sono stati, inoltre, eseguiti i lavori delle opere ottiche con l'allaccio di 16 istituti.
La seconda fase prevede la connessione dei rimanenti istituti scolastici. In particolare, dal 2018 al 2021, gli interventi di collegamento degli edifici scolastici provinciali alla rete in fibra ottica, sono previsti in particolare per i seguenti ambiti: Ambito della Comunità Alta Valsugana e Bersntol e Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri per la connessione di 21 scuole. Valsugana e Tesino per la connessione di 16 scuole; Val di Cembra, Paganella Rotaliana per la connessione di 13 scuole; Giudicarie e Valle dei Laghi per la connessione di 21 istituti scolastici.
