Fugatti: “I giovani sono il futuro del Trentino e dell’Europa”
“Vi ringrazio per la preparazione che avete messo in campo, per la vostra passione, la competenza, per il senso di appartenenza a questo territorio” ha detto l’assessore provinciale Mirko Bisesti rivolto ai consiglieri “junior”. “Oggi è un giorno importante per quel valore aggiunto che danno i volti e le parole dei giovani. È fondamentale ascoltare la voce delle nuove generazioni, che hanno vissuto in presa diretta le difficoltà della pandemia, quando si parlava di didattica a distanza, trasporto scolastico, integrazione a scuola. Temi che oggi avete portato alla nostra attenzione. L’impegno di tutti, a livello di competenze e strumenti, e in particolare del mondo scolastico trentino, è lavorare per favorire il vostro cammino di crescita”.
Sono molte le iniziative che hanno a cuore il protagonismo giovanile, dal Trentino all’Europa passando per gli ambiti di cooperazione territoriale e transfrontaliera, ricordate nell’intervento del presidente Fugatti. Un esempio di partecipazione attiva è il Consiglio dei giovani Eusalp, la Macroregione alpina, che proprio nel 2022 sotto la presidenza di Trento e Bolzano, potrà dare il suo contributo ai temi che costituiscono le sfide di oggi e di domani per rendere lo spazio alpino resiliente e adatto al futuro.
L’impegno del Trentino per il futuro delle nuove generazioni si attua certamente attraverso l’Euregio Trentino-Alto Adige-Tirolo. Il programma della presidenza trentina sotto il motto di “L’Euregio è giovane” si concentra proprio sui giovani. Dal 21 al 24 settembre 2022 si terrà in Trentino, a Rovereto, l’11/esima edizione del Festival della Gioventù dell’Euregio, sul tema “Innovazione e tradizione”. Un’occasione di incontro e di amicizie transfrontaliere per gli studenti dai 16 ai 19 anni.
C’è poi il sostegno della Provincia autonoma di Trento per la partecipazione e cittadinanza attiva dei giovani, tra le quali figura lo stesso consiglio provinciale dei giovani, istituito con la legge provinciale 7 del 28 maggio 2009.
