Mobilità all’estero degli studenti: aggiunti 50 nuovi posti
L'Avviso, pubblicato nel mese di novembre, offriva la possibilità ai giovani di frequentare corsi di lingue straniere (inglese e tedesco) in Germania, Regno Unito, Irlanda e Malta. Sono state 1.245 le richieste di adesione.
Il programma è cofinanziato dall’Unione Europea - fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito del Programma Operativo FSE 2014-2020 della Provincia. I 50 studenti titolari attualmente in posizione di riserva, diventeranno titolari sulla base dello scorrimento delle graduatorie relative alla selezione già avvenuta e dovranno formalizzare l'iscrizione entro il 14 febbraio 2018.
Punta a migliorare le competenze linguistiche degli studenti trentini, l'avviso approvato lo scorso novembre dalla Giunta e che ha visto oggi un' integrazione di risorse e di posti. Destinatari sono studenti che frequentano nell’anno scolastico 2017/18 la classe terza della scuola secondaria di primo grado o le classi dalla prima alla quarta del secondo ciclo di istruzione e formazione; hanno un’età non superiore a 20 anni e sono residenti o domiciliati in provincia di Trento.
Il Programma di mobilità studenti 2018 è articolato su due lingue (inglese e tedesco) in tre paesi ospitanti (Regno Unito, Irlanda, Malta e Germania), in flussi della durata di tre settimane organizzati dal 10 giugno 2018 all’11 agosto 2018 e prevede che i partecipanti siano inseriti nel programma di mobilità in funzione dell’età, nello specifico: Junior (tra i 13 e i 16 anni) e Giovani Adulti (dai 16 anni in su).
Maggiori informazioni sono disponibili sui siti:
https://fse.provincia.tn.it/
e
www.vivoscuola.it
.
