Oltre 100 i partecipanti alla prima assemblea scuola - università
Un momento di dialogo su temi di interesse comune con l’obiettivo di costruire relazioni solide e continuative e prendere decisioni sempre più condivise. Quello di giovedì è stato un ulteriore passo avanti sulla via della collaborazione tra università e scuola trentina: le questioni aperte che riguardano i rapporti tra i due ambiti sono infatti numerose e importanti per garantire una filiera della formazione efficiente, capace di innovare, ma sempre concentrata in primo luogo sulla valorizzazione delle persone.
L’Assemblea è stata ideata e realizzata dall’Università insieme al Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Hit - Hub Innovazione e con numerose realtà impegnate nel mondo dell’educazione, fra cui Iprase, Fondazione Bruno Kessler, Muse, Tsm, oltre a rappresentanti del mondo imprenditoriale. Molto concreto il piano dei lavori di questa prima Assemblea, che ha puntato tutto sulla conoscenza reciproca e sul dialogo. A cominciare dalla colazione, tutti insieme alla School of Innovation di UniTrento - dirigenti scolastici, docenti personale dell’Ateneo trentino, studenti e studentesse, rappresentanti delle varie realtà del territorio - per favorire fin da subito un clima rilassato di ascolto attivo. Una modalità che è stata poi riproposta nei tavoli di lavoro in cui si sono discusse alcune questioni individuate dagli stessi partecipanti.
Nel suo intervento la sovrintendente scolastica Viviana Sbardella ha parlato dell’istruzione quale pilastro fondamentale per lo sviluppo economico e sociale di qualsiasi Paese, sottolineando l’importanza della condivisione di esperienze, conoscenze e competenze tra scuola e università quale opportunità per migliorare concretamente apprendimento e crescita per i degli studenti e quale straordinaria sfida per plasmare il futuro dell'educazione.
Al termine della giornata sono state condivise tra tutti i partecipanti le numerose idee emerse dai vari tavoli, da cui si ripartirà nelle prossime settimane per dare concretezza ai lavori di questa prima giornata.
