Premio Basile: riconoscimenti per Apss, TSM e Provincia autonoma di Trento
Ieri, a Cagliari, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha ricevuto il primo premio nella sezione “Reti e sistemi formativi” per il progetto: “Saperi resistenti: quando la strategia formativa blended e l’approccio integrato si fanno innovazione per prevenire le infezioni correlate all'assistenza”. Il progetto, previsto dalla M6 del PNRR, rafforza le competenze del personale sanitario nella prevenzione e nella gestione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA), contribuendo alla sicurezza del paziente e alla riduzione del rischio infettivo. L’obiettivo del progetto è di formare, entro marzo 2026, oltre 3000 sanitari, garantendo così un impatto strutturale e duraturo sul sistema sanitario provinciale. Per Apss hanno ritirato il premio Cristina Moletta, dirigente del Servizio formazione, Nadia Santuari, referente del progetto. Presente anche Laura Ravanelli, vice direttrice della Fondazione Demarchi, ente partner nella realizzazione del progetto.
TSM - Trentino School of Management ha ottenuto il secondo premio nella sezione “Processi e progetti formativi” per il progetto: “Conoscenze e competenze a favore delle persone per una PA che guarda al futuro”. Si tratta del Catalogo dell’offerta formativa di TSM, realizzato con il Dipartimento organizzazione, personale e innovazione della Provincia autonoma di Trento, che attraverso oltre 150 percorsi formativi, costantemente aggiornati, mira a potenziare le competenze del personale della Pubblica Amministrazione del Trentino, favorendo l’innovazione, l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici.
Inoltre, l'Umst digitalizzazione e reti della Provincia autonoma di Trento e TSM, hanno ricevuto una segnalazione di eccellenza per il progetto TD Specialist che ha come obiettivo quello di diffondere e rafforzare le competenze metodologiche per la gestione e realizzazione di progetti di trasformazione digitale per gli enti del territorio trentino. Il progetto è inserito all'interno del progetto Bandiera PNC-A.1.3 “Digitalizzazione della pubblica amministrazione della provincia autonoma di Trento” – Nodo Territoriale di Competenza – CUP C49G22001020001.
Hanno ritirato i premi la direttrice generale di TSM, Paola Borz e Nicola Villa, responsabile dell’Unità trasformazione digitale e innovazione di TSM.
Infine, il liceo Antonio Rosmini di Trento ha ottenuto una segnalazione d'eccellenza per la sezione “Processi e progetti formativi” con il progetto "Scuola estiva carcere - Medikit Base per Detenuti: Primo Soccorso Dentro & Fuori dal Carcere".
Il Premio Basile, giunto alla sua XXIII edizione, vuole ricordare la figura di Filippo Basile, dirigente della Regione Sicilia e figura di spicco per lo sviluppo della formazione italiana, assassinato il 5 luglio 1999. Il Premio si propone di valorizzare le esperienze formative d’eccellenza realizzate dalle PA che contribuiscono ad un concreto miglioramento dei servizi offerti, dei processi interni e allo sviluppo delle risorse umane.
