Prosegue il ciclo “Stelle, Gelindi, tre Re” a cura del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Nell’appuntamento di lunedì 24 gennaio, coloro che vorranno collegarsi al link https://us06web.zoom.us/j/82047338867 scopriranno l’origine dell’usanza del canto della “Stella”, in particolare gli aspetti storico-etnografici. Morelli riepilogherà una ricerca che, partendo dal Trentino, ha dovuto fare i conti con un ambito culturale molto più esteso, comprendente vaste zone dell’Europa centrale non riformata. Un focus sarà dedicato a “Noi siamo i tre re (Michi)”: il componimento della “raccolta Michi” che rimanda direttamente alle questue dei re Magi. In Trentino risulta ancor oggi il canto della “Stella” più diffuso”, in Val dei Mòcheni, Val Rendena, Val di Cembra, Val di Fassa, Val di Non.
I webinar proseguiranno fino al 31 gennaio 2022, ogni lunedì dalle ore 18 alle 19. Accedendo al canale YouTube del Museo si possono vedere le sei lezioni precedenti.
Webinar: per seguire in diretta basta cliccare sul link:
https://us06web.zoom.us/j/82047338867
Ulteriori dettagli: www.museosanmichele.it/in-evidenza
