Scambio docenti Trentino - Tirolo: conclusa l’edizione 2017-2018
Il progetto articolato in un format ormai collaudato negli anni, prevede tre momenti principali: un incontro iniziale sul territorio provinciale di programmazione e definizione dei partenariati tra docenti trentini e tirolesi, uno scambio tra insegnanti nelle scuole dei due territori di appartenenza e un incontro finale in Tirolo di sintesi e di valutazione dei progetti realizzati.
L’incontro iniziale si è svolto lo scorso novembre presso la sede distaccata di Roncegno dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme e Rovereto, dove gli insegnanti trentini e tirolesi sono stati accolti dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Trentino.
In quell’occasione sono stati definiti i partenariati tra insegnanti e condivise le progettazioni didattiche per affrontare la tematica della Grande Guerra con i propri studenti attraverso un approccio metodologico condiviso.
A seguito del primo incontro gli insegnanti trentini hanno effettuato lo scambio della durata di una settimana nella scuola del docente partner tirolese e viceversa. In queste occasioni i docenti hanno svolto lezioni nella propria lingua madre e partecipato alla vita scolastica, incentivando così la progettualità in un’ottica di partenariato e di rete, quale occasione di crescita professionale e comunitaria.
Infine nell’incontro di chiusura di Innsbruck gli insegnanti hanno fornito una restituzione dei singoli progetti svolti nelle rispettive scuole, individuando buone pratiche per migliorare l’insegnamento della lingua tedesca ed italiana.
L’intento futuro è di ampliare il progetto aumentando il numero delle scuole tirolesi coinvolte, nell’ottica di rafforzare ulteriormente il forte legame tra Trentino e Tirolo sottolineando l’importanza dell’identità comune dei due Paesi alpini, legati anche da un punto di vista storico.
