Scuola dell’infanzia: delegazione svedese in visita in Trentino
Gli incontri hanno avuto inizio nella giornata di ieri nella scuola dell’infanzia provinciale “Il Germoglio” di San Michele all’Adige dove, la coordinatrice pedagogica Flavia Ioris e alcune insegnanti, hanno mostrato agli ospiti gli ambienti scolastici, curati dal punto di vista estetico, ecologico e psicologico, illustrando le scelte pedagogiche su cui si basa il progetto della scuola. Sostenere l’autonomia dei bambini, valorizzare la diversità, favorire l’interculturalità e la cultura della pace, diversificare le proposte didattiche, collaborare con le famiglie e Progetto Trentino trilingue, questi in sintesi i punti di forza della proposta educativa.
Numerose le domande poste dalla delegazione di pedagogisti svedesi che hanno dimostrato di apprezzare le attività documentate. Nel corso dell’incontro di ieri agli ospiti è stato spiegato come la scuola dell’infanzia provinciale integri più metodi pedagogici dando forma a una proposta educativa articolata, aperta alle sperimentazioni, anche in collaborazione con le Università e con altri organismi educativi, per essere sempre al passo con i bisogni dei bambini.
La visita di questi giorni fa seguito a un viaggio studio effettuato nel mese di gennaio da una delegazione trentina che si è recata in Svezia per visitare alcune strutture del sistema educativo 1 - 6 anni. I reciproci incontri, finanziati dal Fondo Europeo Erasmus 2014-2020, sono un’opportunità preziosa che permette lo scambio di opinioni e una positiva contaminazione.
La delegazione prosegue, nei prossimi giorni, gli incontri con il territorio dove sarà ospite di alcuni nidi e della Scuola Materna Zanella di Trento. (c.ze.)