Spinelli ai neolaureati: “Andate all’estero, ma tornate in Trentino: qui troverete un territorio pronto ad accogliervi”
L’assessore ha definito il Trentino “una terra capace di accogliere e valorizzare i talenti”, invitando i neolaureati a guardare con fiducia alle opportunità professionali e di ricerca offerte dal sistema territoriale, frutto della collaborazione tra Università, Provincia e mondo produttivo.
“La vostra laurea è, innanzitutto, un mandato di progettazione: dovete immaginarvi come gli architetti attivi del prossimo futuro – ha detto Spinelli – viviamo in un’epoca di trasformazione rapida e complessa, quella che gli economisti chiamano società della conoscenza, dove il sapere è la vera ricchezza. Ma questa ricchezza non si misura in denaro: si misura nella capacità di comprendere, innovare, creare legami e dare senso a ciò che facciamo.”
Nel suo intervento, Spinelli ha ricordato il solido legame tra la Provincia autonoma di Trento e l’Ateneo, “un rapporto che ha consentito di raggiungere risultati importanti in termini di ricerca, attrattività e qualità della formazione”.
Ha sottolineato come la collaborazione tra istituzioni, mondo accademico e sistema economico sia “la chiave per rendere il nostro territorio un laboratorio di innovazione, sviluppo sostenibile e coesione sociale”.
Rivolgendosi ai neolaureati, l’assessore ha evidenziato la scelta strategica del Trentino di investire nella conoscenza e nel merito:
“Oggi siete voi il volto più concreto di questo investimento. Se sceglierete di andare all'estero, non precludetevi la possibilità di tornare. Qui troverete luoghi, progetti e comunità che credono nel merito, nella ricerca e nella bellezza del lavoro fatto bene”.
Infine, un invito a guardare al futuro con fiducia e responsabilità:
“Non accontentatevi di lavorare per i sistemi esistenti; siate gli architetti che li ridisegnano per renderli eticamente robusti, socialmente giusti e ambientalmente sostenibili. La crescita economica può e deve legarsi alla sostenibilità e all’etica, grazie a competenze nuove e visione”.
Immagini e interviste a cure dell'ufficio stampa:
https://drive.google.com/drive/folders/17VitE_i1u7tiRhLPo3BhlcCsFfPDlimy?usp=sharing