#Thinksafe influencer della sicurezza oggi a Rovereto

Le premiazioni del concorso promosso da Rotary Club dedicato alla sicurezza del lavoro e rivolto agli istituti superiori
Si è aggiudicato la terza edizione del concorso #Thinksafe influencer della sicurezza intitolato alla memoria di Chiara Santoli il Marconi di Rovereto, che ha vinto una visita all'ILO (Organizzazione internazionale del Lavoro) sede di Torino, a consegnare il premio il dirigente del Fontana Giuseppe Santoli, padre di Chiara, secondo posto al CFP Veronesi di Rovereto e terzo al CFP Enaip di Arco che ha vinto un'esperienza di un'arrampicata canyon attraverso una ferrata in sicurezza. Oggi a Rovereto si sono tenute le premiazioni del concorso sulla sicurezza del lavoro #Thinksafe, che ha visto la partecipazione di sei istituti superiori trentini, promosso dal Rotary Club Rovereto Vallagarina e dal Rotaract di Rovereto e Riva del Garda, in partnership con l’Associazione Artigiani e Confindustria Trento.

Originali e interessanti le proposte dei ragazzi: il Buonarroti di Trento ha presentato una app con un gioco; l’Enaip di Arco una canzone; il Fontana di Rovereto ha disegnato delle tovagliette che verranno distribuite a partire dal 28 aprile, giornata internazionale sulla sicurezza sul lavoro; la Rosa Bianca di Cavalese un podcast; il Marconi di Rovereto un video; ed il Veronesi, sempre di Rovereto, una app. Tutti i progetti parteciperanno anche all'assemblea annuale dell’Associazione Artigiani, del 16 maggio prossimo, incentrata proprio sulla sicurezza sul lavoro, e al contestuale concorso.

Alla mattinata hanno partecipato il vicesindaco di Rovereto, il presidente degli artigiani e della Camera di Commercio Andrea De Zordo ed il consigliere di presidenza degli industriali Elio Pisoni, oltre all'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca che ha parlato di un momento di riflessione importante e di una grande responsabilità degli amministratori, i quali hanno il compito di costruire un sistema che accompagni gli studenti nei percorsi di formazione, nei tirocini, nell’alternanza scuola-lavoro, garantendo ambienti sicuri. L'assessore ha anche ricordato il progetto 'Buon Lavoro', concludendo con un ringraziamento al Rotary Club e complimentandosi con gli studenti degli istituti superiori trentini che hanno partecipato al concorso.
La premiazione ha visto anche la partecipazione di un testimonial, Alessandro Colombo, che ha raccontato la sua storia di amputato, e di Fabio Vettori, che ha rappresentato in diretta con le sue formichine la manifestazione, mentre l'Istituto Alberghiero di Rovereto ha dato un saggio delle sue capacità culinarie.
Hanno inoltre sostenuto l’iniziativa Trentino Sviluppo, Anmil, Inail, Qsa, Metalsistem, Bronzini Restauri, AR Boscaro, MMove.

Fonte: Rotary Club

Immagine alt:
terza edizione del concorso #Thinksafe influencer della sicurezza intitolato alla memoria di Chiara Santoli il Marconi di Rovereto
Torna all'inizio