Tre scuole celebrano a Trento il successo del gemellaggio dell’Euregio
Il gemellaggio in questione, ufficializzato il 28 novembre 2023 in occasione di un Martedì dell’Euregio a Casa Moggioli, è concepito come progetto pluriennale (2023–2027) e prevede momenti di incontro e collaborazione nelle classi dalla prima alla quarta, che includono incontri online, viaggi educativi congiunti nei tre capoluoghi (come la visita congiunta delle tre classi all’Infopoint dell’Euregio di Innsbruck il 29 aprile scorso), visita alle rispettive scuole, scambi tra studenti, tandem linguistici e progetti comuni.
“L’obiettivo generale è coerente con il progetto d’Istituto” – spiega Andrea Bezzi, dirigente scolastico dell’ITE "A. Tambosi" – ovvero rendere interessante e stimolante l’apprendimento della lingua straniera, anche grazie alla conoscenza di coetanei”.
Presente anche Giuseppe Rizza, sovrintendente scolastico della Provincia di Trento: “Questi progetti mettono in luce il valore della condivisione di esperienze positive, in un’ottica di apertura e confronto con altre culture e altre lingue: per gli studenti si apre la possibilità di confrontarsi e collaborare su vari temi. Un’opportunità per stimolare i ragazzi anche dal punto di vista linguistico, cercando di spingere verso l’apprendimento della lingua tedesca, che può offrire loro opportunità notevoli anche dal punto di vista professionale”.
Il gemellaggio non è mirato solamente all’apprendimento linguistico, ma prevede attività trasversali con altre discipline, al fine di promuovere la discussione e la riflessione interdisciplinare su come l’Euregio influenzi i propri territori in termini di cultura, economia e società. La cerimonia di oggi si è conclusa con una esibizione della Tambosi Band.
Fotoservizio a cura di Euregio
