Ultimo webinar del ciclo “Stelle, Gelindi, tre Re”, lunedì 31 gennaio
Come per ogni altro precedente appuntamento dell’iniziativa “Lezioni di musica popolare trentina”, la partecipazione a uno o più webinar viene riconosciuta dal Museo degli usi e Costumi della Gente Trentina come aggiornamento per i docenti di ogni ordine e grado. Al termine del ciclo sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
https://us06web.zoom.us/j/82047338867 è il link per accedere alla piattaforma Zoom e seguire l’ultima lezione del ciclo “Stelle, Gelindi e tre Re”. In questo webinar il focus sarà dedicato a “I canti del Gelindo “, usanza molto diffusa nell’arco alpino centro occidentale mentre l’usanza della “Stella” è diffusa nell’arco alpino centro-orientale. Il Gelindo, è una sacra rappresentazione, letta e rappresentata, a partire dai primi anni dell’Ottocento, nelle stalle, negli oratori, nelle chiese. Protagonista è l’umile pastore Gelindo, attraverso il quale viene visto e vissuto l’intero episodio evangelico del natale.
In molte edizioni a stampa del Gelindo, vengono consigliati dei canti che risultano pubblicati nella “raccolta Michi” e che si ritrovano anche nei repertori della “Stella”. Fra questi: Dormi dormi bel bambin, Fra l’orrido rigor di stagion cruda, Gesù bambino nasce.
Accesso libero alla piattaforma Zoom cliccando sul link:
https://us06web.zoom.us/j/82047338867
Ulteriori informazioni su https://www.museosanmichele.it/in-evidenza/
